TFF37 – Prigionieri della terra: El Hoyo, di Galder Gaztelu-Urrutia Davide Di Giorgio dicembre 2, 2019 Sogni elettrici La dimensione è quella del film-performance, basato su un assunto tanto semplice quanto potente: ci sono due persone rinchiuse in un'avveniristica...
TFF37 – Appartenere al Brasile: Sofa di Bruno Safadi Davide Di Giorgio novembre 28, 2019 Sogni elettrici All'origine c'è il cinema marginal brasiliano, di cui Sofa costituisce una scheggia autentica, sfuggita al flusso del tempo passato per calarsi...
TFF37 – L’importanza di chiamarsi Jessie: Scream, Queen! My Nightmare on Elm Street, di Roman Chimienti e Tyler Jensen Davide Di Giorgio novembre 27, 2019 Sogni elettrici In un dialogo estemporaneo che, nell'imminenza del trentacinquesimo anniversario, sta unendo tra loro più festival, si va riscrivendo la storia di...
La verità e la persecuzione: L’ufficiale e la spia di Roman Polanski Davide Di Giorgio novembre 25, 2019 Sogni elettrici, Venezia 2019 Sulla verità ci ha riflettuto per tutta la carriera, la persecuzione invece Roman Polanski la conosce bene, sin dall’infanzia all’ombra del...
Geografie del cinema: presentato il programma del 37mo Torino Film Festival Davide Di Giorgio novembre 15, 2019 Festival, Live La cifra tonda la toccherà fra pochi anni, ma intanto il 37mo Torino Film Festival (dal 22 al 30 novembre) un quarantennale lo centra con una certa...
C’era una volta l’horror: Scary Stories to Tell in the Dark di André Øvredal Davide Di Giorgio novembre 7, 2019 Sogni elettrici In Italia non erano in molti a conoscere la raccolta di racconti Scary Stories to tell in the Dark, pubblicata originariamente da Alvin Schwartz in...
L’inafferrabile verità del cineasta: Fulci for Fake di Simone Scafidi Davide Di Giorgio ottobre 31, 2019 Sogni elettrici, Venezia 2019 Fulci, chi era costui? Probabilmente il quesito manzoniano avrebbe avuto senso una ventina d’anni fa, quando il regista romano scomparve celebrato...
I percorsi affettivi del road-movie: Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores Davide Di Giorgio ottobre 21, 2019 Sogni elettrici, Venezia 2019 Un altro ragazzo speciale, dopo quello invisibile: solo che stavolta dai cinecomic si passa alla realtà, o meglio alla commedia on the road che...
Venezia 76 – Sopravvivere all’adolescenza: Giants Being Lonely di Grear Patterson Davide Di Giorgio settembre 6, 2019 Sogni elettrici, Venezia 2019 I Giants del titolo sono i giovani atleti della squadra di baseball in un liceo del North Carolina: ma le loro piccole grandi vicissitudini sono...
Venezia 76 – Un affascinante gioco di identità all’ombra della Storia: Lan xin da ju yuan (Saturday Fiction) di Ye Lou Davide Di Giorgio settembre 6, 2019 Sogni elettrici, Venezia 2019 C’è un viaggio nella memoria, che è personale prima ancora che storico, dal momento che Ye Lou è figlio di artisti del teatro e quindi la scena...