Il cratere: ambizione e redenzione fra le note del successo Davide Di Giorgio aprile 10, 2018 Sogni elettrici, Venezia 2017 L’Italia riparte dalla Napoli dei venditori ambulanti e dei cantanti neomelodici, in questa incursione a metà tra documentario e fiction...
Dark Waters: ultima fermata l’orrore Davide Di Giorgio marzo 12, 2018 Home video, Industria culturale Uscito nel 1993 e poi scomparso con immeritata fretta, Dark Waters di Mariano Baino vive oggi una seconda giovinezza grazie all'edizione DVD italiana...
The Disaster Artist visto da The Room: cronaca di una legittimazione Davide Di Giorgio marzo 7, 2018 Sogni elettrici Ogni epoca ha il suo “peggior film di sempre”: Plan 9 From Outer Space di Ed Wood lo era per i Cinquanta, Trolls 2 di Claudio Fragasso per i...
Christmas Evil: Il rosso spirito delle feste Davide Di Giorgio marzo 2, 2018 Home video, Industria culturale La dichiarazione d'intenti di Christmas Evil è chiara sin dal prologo con i bambini che vedono scendere Babbo Natale dal camino, in un clima di...
Black Panther: il (super)potere degli ultimi Davide Di Giorgio febbraio 27, 2018 Sogni elettrici Diciotto film in 10 anni hanno contribuito a ramificare e consolidare la formula cinematografica dei Marvel Studios, basata non solo sulla celebre...
The Disaster Artist – James Franco e le assurde rigenerazioni del cinema Davide Di Giorgio febbraio 26, 2018 Sogni elettrici, Tff 2017 La pulsione per la meta-narrazione abbinata al cinema, James Franco l'aveva già dimostrata in passato, in progetti anche molto diversi fra loro, ma...
The Shape of Water – Guillermo Del Toro e la forma dell’amore Davide Di Giorgio febbraio 14, 2018 Sogni elettrici, Venezia 2017 Il regista messicano in anteprima alla Mostra di Venezia con The Shape of Water, splendido tentativo di riflettere le dinamiche del fantasy nella...
A Roma ultimi giorni della mostra Mangasia: fumetti per raccontare un continente Davide Di Giorgio gennaio 19, 2018 Live, Mostre Ha un'importanza specifica il progetto di Mangasia: Wonderlands of Asian Comics, curato dall'esperto inglese Paul Gravett con la mostra svoltasi a...
Su Netflix I giocattoli della nostra infanzia: formare un immaginario nostalgico Davide Di Giorgio gennaio 19, 2018 Industria culturale L'effetto nostalgia, si sa, non l'ha inventato Netflix: di sicuro, però, l'azienda americana è riuscita a renderlo glamour come pochi, costruendoci...
Il ragazzo invisibile… dal kimono d’oro: generazioni a confronto Davide Di Giorgio gennaio 17, 2018 Sogni elettrici Giunta al secondo capitolo, la saga del giovane supereroe di Gabriele Salvatores crea una sempre maggiore risonanza con quella di un altro ragazzo...