Su Netflix SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano, puzzle affascinante e spaventoso del corpo (e dell’anima) di un patriarca Federico Pedroni Gennaio 8, 2021 Industria culturale Da qualche giorno sembra che non si parli d’altro. Sui giornali, in televisione, sui social, sui siti di cinema e non solo. Era da tempo che un...
Su Chili A Hidden Life – La vita nascosta di Terrence Malick, film-preghiera costruito come romanzo epistolare Federico Pedroni Gennaio 2, 2021 Cannes 2019, Sogni elettrici Austria, 1939. Mentre nel mondo circostante iniziano a tuonare i cannoni della Seconda Guerra Mondiale, la vita continua a scorrere placida a Sankt...
Mank di David Fincher e la grande manipolazione Federico Pedroni Dicembre 8, 2020 Sogni elettrici Due automobili attraversano strade polverose della campagna californiana. A bordo ci sono quattro personaggi: un’infermiera tedesca, un...
Su MioCinema l’intimità contundente di Carol di Todd Haynes Federico Pedroni Novembre 16, 2020 Sogni elettrici Carol Aird è una donna ricca e metropolitana, sufficientemente algida, apparentemente calata alla perfezione in un abito sociale che le calza a...
Venezia77 – I chiaroscuri di Never Gonna Snow Again di Małgorzata Szumowska e Michał Englert Federico Pedroni Settembre 13, 2020 Sogni elettrici Zhenia entra in scena all’improvviso, fisico possente e sguardo ascetico, presentandosi come un apolide senza passato che parla tutte le lingue:...
Venezia77 – Il calligrafismo visivo di The World to Come di Mona Fastvold Federico Pedroni Settembre 13, 2020 Sogni elettrici Abigail vive con suo marito Dyer in un luogo remoto nel nord dello stato di New York. La vita contadina è dura e resa ancora più dolorosa dalla...
La disintegrazione entropica di Ema di Pablo Larraín Federico Pedroni Settembre 2, 2020 Sogni elettrici, Venezia 2019 Ema e Gastón sono sposati, lui è un coreografo e lei la sua prima ballerina. Ema e Gastón hanno un figlio adottivo, Polo, o almeno lo avevano...
Piccole donne di Greta Gerwig e la sostanza dell’affabulazione Federico Pedroni Luglio 29, 2020 Sogni elettrici Jo March (Saoirse Ronan) è una scrittrice, o almeno si sente tale. La incontriamo nell’ufficio di una casa editrice, intenta a vendere un racconto...
Matthias & Maxime di Xavier Dolan, malinconico racconto di formazione… Federico Pedroni Giugno 23, 2020 Cannes 2019, Sogni elettrici Matt e Max sono amici d’infanzia, destinati a vite differenti ma ancora dipendenti da una consuetudine di affetti che sembra sempre meno consona...
L’ultimo piano: su RaiPlay l’esordio collettivo di nove alunni della Scuola Gian Maria Volonté Federico Pedroni Giugno 19, 2020 Sogni elettrici Aurelio era il bassista di una band punk-rock e ora - attanagliato dall’inedia e dalla mezza età - passa le sue giornate in vestaglia, ciondolando...