Rutger Hauer: Olmi non dirigeva film ma sinfonie… Michele Menditto luglio 25, 2019 Interviste, Persone Per ricordare Rutger Hauer ripubblichiamo la cronaca di un incontro svoltosi alcuni anni fa a Trieste. «La parte che ho avuto in Blade Runner è...
Il colpevole – The guilty di Gustav Möller, quando il thriller corre sulla voce Michele Menditto marzo 11, 2019 Sogni elettrici Nell’essenzialità narrativa del film del danese Gustav Möller Il colpevole – The guilty, e in una messa in scena soffocante in spazi esigui, si...
Green Book, le contraddizioni on the road dell’America razzista Michele Menditto febbraio 6, 2019 Sogni elettrici Non sarebbe passato molto tempo prima dell'introduzione del Civil Rights Act, che finalmente, nel 1964, avrebbe posto fine alle discriminazioni di...
Tff2018 – Sangue e politica, il gioco delle verità in Dead night di Brad Baruh Michele Menditto novembre 30, 2018 Sogni elettrici L’incipit è tra i più classici del genere: la luna occhieggia tra le nuvole, gettando una luce lattiginosa sulla Plymouth di una...
Noi siamo la marea, il mare che non c’è e il mistero dei bambini scomparsi Michele Menditto giugno 19, 2018 Sogni elettrici, Tff 2016 A Windholm, sul Mar Baltico, si verifica un’anomalia geofisica inspiegabile: la marea interrompe il suo flusso ciclico e puntuale, il mare...
Alle origini di Han Solo, una Star Wars Story più avventura che epica Michele Menditto maggio 31, 2018 Sogni elettrici Prima di Luke Skywalker, della principessa Leia e della Ribellione. La promessa narrativa lanciata da Solo - A Star Wars Story si incasella tra le...
A Rovigo la mostra CINEMA! Storie, protagonisti, paesaggi – il Polesine raccontato dal cinema italiano Michele Menditto marzo 26, 2018 Live, Mostre Una stretta striscia di terra delimitata da due fiumi, dall’aspetto placido e misterioso, che conserva ancora oggi, intatta, la stessa forza...
Annientamento, la sinestesia dell’autodistruzione nel film di Alex Garland Michele Menditto marzo 21, 2018 Sogni elettrici Pur essendo solo al suo secondo film da regista, Alex Garland si dimostra già autore di un discorso coerente e lineare puntellato da elementi...
Free Fire – trigonometria di una sparatoria Michele Menditto dicembre 18, 2017 Sogni elettrici Free Fire potrebbe essere il segmento qualunque di un qualunque film d’azionedall’ambientazione anni ‘70 e musicato da una manciata di belle...
Seven Sisters, la distopia imperfetta di Tommy Wirkola Michele Menditto dicembre 2, 2017 Sogni elettrici, Tff 2017 Di fronte agli scenari di storie distopiche e futuribili, il pensiero recupera inevitabilmente le atmosfere inquietanti alla Orwell, che nel suo 1984...