Light of My Life, il presente distopico di Casey Affleck Simone Soranna novembre 20, 2019 Sogni elettrici Un padre, una figlia da nascondere, nessuno di cui potersi fidare e un mondo distopico dove una sorta di virus ha intaccato tutte le donne del...
La famosa invasione degli orsi in Sicilia: un viaggio spensierato alla ricerca di un’infanzia perduta Simone Soranna novembre 4, 2019 Cannes 2019, Sogni elettrici In La famosa invasione degli orsi in Sicilia, presentato nella sezione Un Certain Regard, il grande illustratore Lorenzo Mattotti (che al cinema ha...
L’apatia totalizzante di Sole di Carlo Sironi Simone Soranna ottobre 23, 2019 Sogni elettrici, Venezia 2019 Presentato nella sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia, Sole è un’opera prima tanto coraggiosa quanto ambiziosa, in grado di...
Grazie a Dio di François Ozon e il complesso ordine dei fatti Simone Soranna ottobre 16, 2019 Sogni elettrici (ri)Ordinare i fatti non è solamente una prerogativa dell’ultimo film di François Ozon quanto una tendenza che il cinema civile più...
Joker di Todd Phillips e la ricerca di autorialità Simone Soranna ottobre 2, 2019 Sogni elettrici, Venezia 2019 Todd Phillips getta la maschera. In tutti i sensi. Si toglie di dosso l’etichetta di commediografo e si avventura nel cinecomic trasfigurando il...
Venezia 76 – Orrore su pellicola: il male dipinto in The Painted Bird di Václav Marhoul Simone Soranna settembre 5, 2019 Sogni elettrici, Venezia 2019 Nell’Europa dell’Est, durante la Seconda guerra mondiale, un ragazzino ebreo viene lasciato dai genitori a un’anziana tutrice con la speranza...
Venezia 76 – Scherza con i fanti di Gianfranco Pannone: quando il popolo italiano fa i conti con la Storia e la guerra Simone Soranna settembre 1, 2019 Sogni elettrici, Venezia 2019 Gianfranco Pannone (affiancato da Ambrogio Sparagna che si occupa delle musiche) si cimenta con il materiale di repertorio per dare nuova vita a...
Selfie di Agostino Ferrente: lo specchio riflesso di una Napoli autentica Simone Soranna maggio 30, 2019 Sogni elettrici Da una parte un tragico fatto di cronaca che ha scosso Napoli solamente qualche anno fa, l’omicidio del sedicenne Davide Bifolco per mano di un...
Cannes 72 – The Lighthouse di Robert Eggers. La debolissima luce guida di un faro spento Simone Soranna maggio 21, 2019 Cannes 2019, Sogni elettrici Robert Eggers «Il secondo album è sempre il più difficile» cantava Caparezza. Non sappiamo se sia effettivamente così, però è vero che...
Cannes 72 – Bull di Annie Silverstein e Il possente ma fragile corpo degli Usa Simone Soranna maggio 19, 2019 Cannes 2019, Sogni elettrici È un film molto americano Bull (Un Certain Regard). Lo si intuisce in pochi minuti, dal pronunciato accento dei suoi personaggi, dall’isterismo...