Francofonia e il perduto senso sacrale dell’arte Carlo Chatrian dicembre 16, 2015 Sogni elettrici, Venezia 2015 Ho incontrato Aleksandr Sokurov un pomeriggio d’inverno, a San Pietroburgo. Era solo in una stanza grande, spoglia a eccezione di tre...
The Visit. Realtà dell’agnizione Luigi Abiusi dicembre 14, 2015 Sogni elettrici Contaminando il procedimento classico del suo cinema, che pure covava nella propria carne r-allentata, dal Sesto senso a The Umbreakable, il germe...
Mon roi. Disequilibrio di sentimenti Grazia Paganelli dicembre 13, 2015 Sogni elettrici Ci sono film che, per quanto ti sforzi di non fermarti alla banalità della storia, non puoi far altro che considerare da un punto di vista...
Heart of The Sea: prima del mito, l’epopea marina secondo Ron Howard Enrico Danesi dicembre 9, 2015 Sogni elettrici Nel 1850, sull'isola di Nantucket (Massachusetts) un giovane con esperienze di navigazione su una baleniera e con l'idea di realizzare un grande...
La isla mínima: le impenetrabili verità delle paludi Grazia Paganelli dicembre 6, 2015 Sogni elettrici È ambientato nella Spagna paludosa del 1980, con tutta la tensione che il luogo e il periodo comportano. La isla mínima, sesto lungometraggio di...
45 anni: anatomia di un amore sfiorito Marina Delvecchio dicembre 4, 2015 Sogni elettrici “When a lovely flame dies/smoke gets in your eyes”. Fumo negli occhi: ecco cosa resta dopo quarantacinque anni di matrimonio, che Kate e Geoff,...
The Ecstasy of Wilko Johnson, il cinema alieno di Julien Temple Giuseppe Gariazzo novembre 30, 2015 Sogni elettrici, Tff 2015 A Matter of Life and Death. Una questione di vita e di morte, nel senso del visionario film di Micheal Powell e Emeric Pressburger del...
Des Provinces Lointaines, dietro lo specchio c’è l’underground Grazia Paganelli novembre 28, 2015 Sogni elettrici, Tff 2015 Nella sua casa di campagna Tonino De Bernardi mostra l’armadio dell’Underground. Dentro ci sono i suoi film, il suo cinema, la sua vita. Des...
Gold Coast e il cuore di tenebra del colonialismo Fabio Vittorini novembre 27, 2015 Sogni elettrici, Tff 2015 Guldkysten - Gold Coast, dichiara il suo sceneggiatore e regista, il danese Daniel Dencik, è una storia romantica. Una finestra aperta su un periodo...
Faire la parole: l’orgoglio per le radici del popolo basco Alessandra Borre novembre 25, 2015 Sogni elettrici, Tff 2015 "La lingua del cuore è come una goccia di miele, si posa sulle labbra, ti appartene". L'orgoglio del popolo basco viene raccontato e esaltato da...