“Cornelia è razionale e ironica, non sopporta i camportamenti falsi e disonesti. Si accorge che qualche cosa non va in questa coppia giovane e così free, ma non lo dice al marito che sembra così felice....
Snarkitecture studio rampante di architettura e design di Brooklyn, ha deciso di portare una sorta di oceano nel centro del National Building di Washington D.C. Per farlo ha trasformato l'acqua e le onde in...
Ha aperto a fine maggio, nell’Abbazia di Valserena (la "Certosa di Parma" di Stendhal), il Museo del Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università (CSAC), che conserva il più esteso...
Come tutti gli appassionati sanno i Grateful Dead si sono sciolti nel 1995. Raggiunti i trent'anni di carriera e affondata dalla morte di Jerry Garcia, la band aveva detto basta. Per la verità i membri...
Segretaria presso la Radio della Germania Occidentale a Colonia, 1931 Ho incominciato i primi lavori della mia opera Uomini del XX secolo nel 1911, a Colonia, mia città d’adozione. Ma è nel mio...
Due opere italiane, un romanzo e un fumetto, rievocano con grande forza immaginifica la vicenda tragica di un battaglione di eroi a lungo trascurata (e oscurata) dalla Storia. Il tempo, per una volta, ha fatto...
Fino al prossimo 27 settembre è possibile visitare Jeff Koons: A Retrospective l'esaustiva personale (un centinaio di opere dagli anni Settanta a oggi) che il Guggenheim di Bilbao dedica al versatile artista...
Una certa tendenza del cinema iraniano ci ha abituati a storie in connessione, storie soprattutto di donne che si intersecano a vario titolo, scivolando e descrivendo nel particolare situazioni universali. Una...
Questo sito utilizza i cookie, navigando accosenti al loro utilizzo Informazioni