Il 2 settembre 1951 l'Otello di Welles uno dei titoli più attesi della XII Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, scompare dalla programmazione del Festival. Bloccata alla dogana la copia in...
Torna nelle sale, in lingua originale con sottotitoli in italiano, la versione restaurata del film The Third Man-Il terzo uomo (1949) di Carol Reed. Distribuito dalla Cineteca di Bologna, che festeggia così...
In Operazione U.N.C.L.E. di Guy Ritchie un agente segreto degli Stati Uniti e uno sovietico si alleano per sconfiggere insieme la minaccia atomica ordita da una banda di nostalgici di Mussolini e del Terzo...
Cinque anni fa, l’esordio di Yonebayashi Hiromasa Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento recuperava una sceneggiatura scritta quattro decadi addietro da Miyazaki Hayao (smozzicando dalla saga...
Giovedì 10 settembre, in Sala Grande, verrà consegnata una targa speciale ad Arturo Ripstein (autore fra gli altri di Nessuno scrive al colonnello, Questa è la vita, La vergine della lussuria) per...
Oggi la street art: che si tratti di spray, adesivi artistici o stencil, è sempre più popolare in grandissima parte dell’Inghilterra. Anche se la città in cui soggiorno, Oxford, non è particolarmente...
Se prendete parte a qualsiasi tipo di festival o manifestazione qui ad Oxford le troverete. Che siano lucenti e argentate o sormontate da teloni e bandierine, c’è una cosa che le food stalls, le bancarelle...
Le Giornate degli Autori ospiteranno Il disegno del cinema, la mostra con le tavole del famoso fumettista e storyborder Davide De Cubellis, che ha recentemente collaborato alla realizzazione di Il Racconto...
Si sa che Meryl Streep è una maniaca della preparazione, studia in modo ossessivo il ruolo. Per interpretare Rick, la frontwoman di Dove eravamo rimasti di Jonathan Demme (scritto da Diablo Cody, in uscita...
Le spie sono diventate terroristi e si sono unite in una sorta di Nazione invisibile chiamata Sindacato. Questo il nuovo nemico di Ethan Hunt, leader spericolato della Mission: Impossible Force, che, però,...
Questo sito utilizza i cookie, navigando accosenti al loro utilizzo Informazioni