Après mai: è con questo titolo che il Circolo del Cinema Cesare Zavattini di Reggio Calabria propone la seconda parte del suo progetto dedicato al '68, inaugurato lo scorso novembre con un primo atto...
"Sono un performer che dà al pubblico quello che vuole”: è con queste parole che il Freddie Mercury di Bohemian Rhapsody sintetizza perfettamente il senso dell'intera pellicola. Non una ricognizione...
Pubblicato per rendere omaggio alla prima edizione della graphic novel datata 1978, la Limited Edition di Lanterna Magica è un libro di grande formato impreziosito da tre serigrafie numerate e autenticate...
Tra la terra del titolo originale (Ghostland) e la casa di quello italiano c'è uno slittamento di senso che è perfetto per inquadrare il nuovo progetto di Pascal Laugier: in fondo di casa-mondo parliamo,...
Non poteva arrivare in un momento migliore La flor, opera-monstre di Mariano Llinás, che scompagina le carte dell'ormai esausto dibattito critico sulle forme seriali della narrazione, da tempo appiattito...
Lanciato in occasione dell’ultima edizione del David Lynch’s Festival of Disruption (geniale fin dal titolo, la manifestazione è una full immersion nella galassia lynchiana), Ant Head è un cortometraggio...
Alla Galleria Civica di Modena, nella sede di Palazzo Santa Margherita c'è, fino al 24 febbraio 2019, Al-jabr (algebra), prima mostra personale in un'istituzione italiana dell’artista giapponese Ryoichi...
Alfonso Cuaron sul set di Roma Le vastità cosmiche di Gravity sono brevemente prefigurate da una visione al cinema di Abbandonati nello spazio di John Sturges, ma per il resto Roma ha i piedi ben piantati...
L’innocenza, la capacità di essere sinceri e diretti, l’integrità nel giudicare le proprie azioni e quelle degli altri, sono stagionali e delicate come le lucciole: durano poco più di una stagione e...
Questo sito utilizza i cookie, navigando accosenti al loro utilizzo Informazioni