Cerca
Sogni elettrici
In evidenza
Su RaiPlay Francofonia e il perduto senso sacrale dell'arte
Carlo Chatrian
Aprile 24, 2020
Sogni elettrici
,
Venezia 2015
Recenti
L’isola che c’è: a Rotterdam2023 A Primeira Idade di Alexander David
Massimo Causo
Febbraio 3, 2023
Quando l’indagine scivola nell’attrazione: Decision to Leave di Park Chan-wook
Federico Pedroni
Febbraio 3, 2023
Malinconia irlandese: Gli spiriti dell’isola di Martin McDonagh
Davide Di Giorgio
Febbraio 2, 2023
Shogun, amore e… merda: a Rotterdam2023 Okiku and the World, di Sakamoto Junji
Massimo Causo
Febbraio 2, 2023
Amori d’estate: a Rotterdam2023 Notas sobre un verano di Diego Llorente
Massimo Causo
Febbraio 1, 2023
Everything Everywhere All at Once dei Daniels: tutto ovunque contemporaneamente
Mauro Gervasini
Febbraio 1, 2023
Persone
In evidenza
Zapruder filmmakersgroup, stereoscopia e “cinema da camera”
Lorenza Pignatti
Novembre 19, 2015
Interviste
,
Persone
Recenti
I brividi profondi dell’immenso David Crosby
Massimo Rota
Gennaio 21, 2023
Gina Lollobrigida, un mito senza tempo
Francesco Foschini
Gennaio 19, 2023
Se n’è andata Gina Lollobrigida, diva del cinema italiano
Redazione
Gennaio 16, 2023
Addio a Jeff Beck, la leggenda rock della chitarra
Massimo Rota
Gennaio 12, 2023
Ruggero Deodato e l’eclettismo della ferocia
Mauro Gervasini
Dicembre 30, 2022
Mauro Gervasini ci guida alla scoperta di Se continua così – Cinema e fantascienza distopica
Massimo Rota
Dicembre 21, 2022
Industria culturale
In evidenza
Pasolini, massacro di un poeta. Un libro necessario
Massimo Rota
Dicembre 21, 2015
Industria culturale
,
Libri
Recenti
La memoria e le parole rimaste: Pensate sempre che siete uomini – Una testimonianza della Shoah di Piero Terracina
Redazione
Gennaio 26, 2023
Su Netflix Copenhagen Cowboy, la nuova fiaba oscura di Nicolas Winding Refn
Ramona Ponzini
Gennaio 23, 2023
Un colosso tra due fuochi: la Trilogia dei mendicanti di Nancy Kress
Stefano Tevini
Gennaio 14, 2023
M for Miracolo a Hollywood: la pièce di Orson Welles riemersa in Italia dopo settanta anni
Massimo Causo
Gennaio 9, 2023
Vintage underground: Faust, il fumetto cult di David Quinn e Tim Vigil
Stefano Tevini
Gennaio 8, 2023
La nuit où Laurier Gaudreault s’est réveillé: Xavier Dolan parte dal teatro per il suo debutto nelle serie tv
Marì Alberione
Gennaio 6, 2023
Glitch
In evidenza
L'arte del volo
Redazione
Marzo 27, 2015
Glitch
Recenti
Referendum 1×2022: The Fabelmans è il film duellante dell’anno
Redazione
Gennaio 1, 2023
Perché MUBI sta distruggendo la sua community
Matteo Bittanti
Novembre 5, 2022
Frame del giorno – Taxi Driver (1976) di Martin Scorsese
Redazione
Aprile 1, 2022
Referendum 1×2021 – 83 elettori hanno deciso: Drive My Car di Ryûsuke Hamaguchi è il film duellante dell’anno
Redazione
Dicembre 31, 2021
Frame del giorno – Provaci ancora Sam (1972) di Herbert Ross
Redazione
Luglio 31, 2021
Frame del giorno – Casinò (1995) di Martin Scorsese
Redazione
Luglio 27, 2021
(Non) luoghi
In evidenza
An Embroidery of Voids: il surreale percorso di Daniel Crooks
Redazione
Marzo 24, 2015
(Non) luoghi
Recenti
Ricordando Christo: The Floating Piers e la magia della notte
Massimo Rota
Giugno 1, 2020
I drive-in fuori dal tempo di Andrew Valko
Redazione
Maggio 31, 2016
I paesaggi post-apocalittici di Michal Karcz
Redazione
Aprile 25, 2016
Nel deserto australiano Field of Light di Bruce Munro
Redazione
Aprile 4, 2016
Bonneville, il posto più veloce al mondo
Redazione
Ottobre 26, 2015
L’Habeas Corpus di Laurie Anderson e la dissociazione fra il vedere e l’essere
Carlo Chatrian
Ottobre 10, 2015
Storytelling
In evidenza
Luce dei miei occhi. Il cinema e la luce
Redazione
Gennaio 17, 2015
Storytelling
Recenti
Ricordando Ezio Alberione: l’eterno ritorno di E.T. L’extraterrestre
Redazione
Novembre 29, 2022
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (III parte)
Fabio Vittorini
Gennaio 13, 2021
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (II parte)
Fabio Vittorini
Gennaio 12, 2021
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (I parte)
Fabio Vittorini
Gennaio 11, 2021
Centenario della nascita – Primo Levi su K.Z. disegni degli internati nei campi di concentramento
Redazione
Agosto 1, 2019
Gita sociale a Barcellona
Redazione
Ottobre 6, 2017
Live
In evidenza
Marco Paolini alla prova del Numero Primo
Enrico Danesi
Dicembre 5, 2017
Live
,
Teatro
Recenti
Dalla parte degli ultimi: al Museo Diocesano di Milano Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
Redazione
Gennaio 30, 2023
Tutte le ferite e la bellezza del mondo: ecco il programma della Berlinale 73
Redazione
Gennaio 23, 2023
Aspettando Godot: c’è vita nell’abisso di Theodoros Terzopoulos
Matteo Columbo
Gennaio 22, 2023
Musical, luchadores, vampiri e detective: a Locarno 76 retrospettiva sul cinema messicano popolare
Redazione
Gennaio 20, 2023
Prime zampate dell’Orso: aspettando la Berlinale 73
Redazione
Gennaio 11, 2023
JFF+ INDEPENDENT CINEMA: la diversità in 12 (piccoli) film
Redazione
Gennaio 2, 2023
Breaking
contributors
Guida a duels
Dispacci
Sogni elettrici
Persone
Industria culturale
Glitch
(Non) luoghi
Storytelling
Live
2322image-
Massimo Rota
Agosto 24, 2016
Scrivi
Cancella commento
Devi essere
loggato
per commentare.
Questo sito utilizza i cookie, navigando accosenti al loro utilizzo
Informazioni
Accetta
Scrivi
Devi essere loggatoper commentare.