Cerca
Sogni elettrici
In evidenza
Su RaiPlay Francofonia e il perduto senso sacrale dell'arte
Carlo Chatrian
Aprile 24, 2020
Sogni elettrici
,
Venezia 2015
Recenti
Gioventù croata: al Trieste Film Festival Once upon a youth di Ivan Ramljak, il racconto-tributo di un’amicizia
Sofia Nadalini
Gennaio 28, 2021
Trieste Film Festival – Exile di Visar Morina e lo sguardo inospitale
Matteo Mazza
Gennaio 28, 2021
MyFrenchFilmFest – Cinque anni, una vita: Adolescentes di Sébastien Lifshitz
Massimo Causo
Gennaio 27, 2021
MyFrenchFilmFestival – Felicità di Bruno Merle, sliding doors formato famiglia
Marì Alberione
Gennaio 27, 2021
Su Prime Video il flusso di coscienza di One Night in Miami di Regina King
Simone Soranna
Gennaio 26, 2021
Trieste Film Festival – Morte in Bosnia, tra amore e storia: So she doesn’t live di Faruk Lončarević
Sofia Nadalini
Gennaio 26, 2021
Persone
In evidenza
Zapruder filmmakersgroup, stereoscopia e “cinema da camera”
Lorenza Pignatti
Novembre 19, 2015
Interviste
,
Persone
Recenti
Addio a Jean-Pierre Bacri: lo scontroso umanista del cinema francese
Marì Alberione
Gennaio 22, 2021
Pinketts, vieni fuori!
Mauro Gervasini
Gennaio 21, 2021
Endless Nostalghia: i luoghi di Tarkovskij e cinque artisti in absentia
Massimo Causo
Gennaio 13, 2021
Daniele Russo: Zona Rossa al Teatro Bellini di Napoli, un’azione tra l’artistico e il politico
Marì Alberione
Gennaio 11, 2021
Immolati alla sopravvivenza del corpo: Gianni Canova sulla cultura come atto sociale al tempo del Covid
Redazione
Gennaio 6, 2021
John Le Carré e il piacere dell’omissione
Massimo Rota
Dicembre 14, 2020
Industria culturale
In evidenza
Pasolini, massacro di un poeta. Un libro necessario
Massimo Rota
Dicembre 21, 2015
Industria culturale
,
Libri
Recenti
Su Sky Atlantic lo sgretolamento della complessità in The Undoing – Le verità non dette
Matteo Mazza
Gennaio 24, 2021
Dreambuilders di Kim Hagen Jensen, Tonni Zinck e il potere cinematografico dei sogni
Matteo Mazza
Gennaio 19, 2021
Disegnando Parasite: ecco lo storyboard di Bong Joon-ho
Massimo Causo
Gennaio 18, 2021
Su Netflix, Scorsese/Lebowitz: fai finta che sia una porta, per New York
Matteo Columbo
Gennaio 18, 2021
Charcoal Joe di Walter Mosley: la vita come un livido
Massimo Rota
Gennaio 15, 2021
Su Netflix, Il caos dopo di te e le spine di un racconto che rischia di appassire
Matteo Mazza
Gennaio 14, 2021
Glitch
In evidenza
L'arte del volo
Redazione
Marzo 27, 2015
Glitch
Recenti
Game over, America. L’insurrezione dei gamer
Matteo Bittanti
Gennaio 19, 2021
Film e serie: le nostre preferenze per il 2020
Redazione
Dicembre 27, 2020
L’ avventurosa vita delle mascherine secondo Tatsuya Tanaka
Redazione
Novembre 20, 2020
Dancing in Movies di Casper Langbak: 300 sequenze di danza, tutte insieme
Redazione
Ottobre 26, 2020
Lynch fa fuoco e fiamme nel corto inedito FIRE (POZAR)…
Ramona Ponzini
Maggio 28, 2020
Gli inqualificabili attacchi a Giovanna Botteri (anche da parte di Striscia la notizia)
Marì Alberione
Maggio 4, 2020
(Non) luoghi
In evidenza
An Embroidery of Voids: il surreale percorso di Daniel Crooks
Redazione
Marzo 24, 2015
(Non) luoghi
Recenti
Ricordando Christo: The Floating Piers e la magia della notte
Massimo Rota
Giugno 1, 2020
I drive-in fuori dal tempo di Andrew Valko
Redazione
Maggio 31, 2016
I paesaggi post-apocalittici di Michal Karcz
Redazione
Aprile 25, 2016
Nel deserto australiano Field of Light di Bruce Munro
Redazione
Aprile 4, 2016
Bonneville, il posto più veloce al mondo
Redazione
Ottobre 26, 2015
L’Habeas Corpus di Laurie Anderson e la dissociazione fra il vedere e l’essere
Carlo Chatrian
Ottobre 10, 2015
Storytelling
In evidenza
Luce dei miei occhi. Il cinema e la luce
Redazione
Gennaio 17, 2015
Storytelling
Recenti
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (III parte)
Fabio Vittorini
Gennaio 13, 2021
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (II parte)
Fabio Vittorini
Gennaio 12, 2021
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (I parte)
Fabio Vittorini
Gennaio 11, 2021
Centenario della nascita – Primo Levi su K.Z. disegni degli internati nei campi di concentramento
Redazione
Agosto 1, 2019
Gita sociale a Barcellona
Redazione
Ottobre 6, 2017
Trump c’era già nell’Atene classica post-Pericle e si chiamava Cleone
Caterina Domeneghini
Gennaio 16, 2017
Live
In evidenza
Marco Paolini alla prova del Numero Primo
Enrico Danesi
Dicembre 5, 2017
Live
,
Teatro
Recenti
La Lituania e la caduta dell’URSS: online il film fiume di Mekas e due tavole rotonde
Redazione
Gennaio 7, 2021
A Milano l’esplorazione del corpo di Zhang Hang. The Body as Language
Redazione
Dicembre 4, 2020
La “Spedizione torinese” di Sokurov: Masterclass al 38° Torino Film Festival
Redazione
Novembre 22, 2020
Torino Film Festival anno numero 38: 133 film online
Redazione
Novembre 11, 2020
Fantafestival di Roma, 40mo anno: antiviral e online
Redazione
Novembre 11, 2020
A Milano WOW Spazio Fumetto con AMAZING! racconta 80 anni di Marvel
Redazione
Ottobre 27, 2020
Breaking
contributors
Guida a duels
Dispacci
Sogni elettrici
Persone
Industria culturale
Glitch
(Non) luoghi
Storytelling
Live
6
Massimo Rota
Settembre 7, 2016
Scrivi
Cancella commento
Devi essere
loggato
per commentare.
Questo sito utilizza i cookie, navigando accosenti al loro utilizzo
Informazioni
Accetta
Scrivi
Devi essere loggatoper commentare.