Cerca
Sogni elettrici
In evidenza
Su RaiPlay Francofonia e il perduto senso sacrale dell'arte
Carlo Chatrian
Aprile 24, 2020
Sogni elettrici
,
Venezia 2015
Recenti
Chi (non) muore si rivede: All the Dead Ones di Caetano Gotardo e Marco Dutra su Mubi
Simone Soranna
Febbraio 24, 2021
Music di Sia è un’esplosione di colori fra coreografie e invenzioni nell’universo di un’adolescente autistica
Giuseppe Gariazzo
Febbraio 23, 2021
Il “pasto nudo” della sconfitta in Collective di Alexander Nanau su IWONDERFULL
Tonino De Pace
Febbraio 23, 2021
Kuessipan di Myriam Verreault e l’orgoglio delle proprie radici su Prime Video
Marì Alberione
Febbraio 22, 2021
Il processo ai Chicago 7: Netflix offre il film gratuitamente sul proprio canale YouTube
Tonino De Pace
Febbraio 20, 2021
Temere il mondo: The Nest, il gotico di Roberto De Feo su RaiPlay
Massimo Causo
Febbraio 20, 2021
Persone
In evidenza
Zapruder filmmakersgroup, stereoscopia e “cinema da camera”
Lorenza Pignatti
Novembre 19, 2015
Interviste
,
Persone
Recenti
Il tempo che passa, e tanto cinema, nell’album La Signora Marron di Franzoni/Zamboni
Enrico Danesi
Febbraio 18, 2021
Per le offese alla Corona il rapper catalano Pablo Hasél (incredibilmente) condannato a nove mesi di carcere
Redazione
Febbraio 13, 2021
Addio a Moufida Tlatli, montatrice, regista, ministro: figura di riferimento della cultura panaraba
Giuseppe Gariazzo
Febbraio 12, 2021
Addio a Jean-Pierre Bacri: lo scontroso umanista del cinema francese
Marì Alberione
Gennaio 22, 2021
Pinketts, vieni fuori!
Mauro Gervasini
Gennaio 21, 2021
Endless Nostalghia: i luoghi di Tarkovskij e cinque artisti in absentia
Massimo Causo
Gennaio 13, 2021
Industria culturale
In evidenza
Pasolini, massacro di un poeta. Un libro necessario
Massimo Rota
Dicembre 21, 2015
Industria culturale
,
Libri
Recenti
Frattura nel cuore dell’America profonda – Lady Chevy, il romanzo d’esordio di John Woods
Stefano Tevini
Febbraio 23, 2021
Folk horror dalla Colombia: in Blu-ray per DigitMovies Luz Il fiore del male, di Juan Diego Escobar Alzate
Davide Di Giorgio
Febbraio 21, 2021
Back to Jack. Silver Surfer: Nero – Donnie Cates, Tradd Moore e l’eredità di Jack Kirby
Stefano Tevini
Febbraio 17, 2021
Ciervo di Pilar García-Fernandezsesma: un corto di animazione affronta gli abusi domestici
Redazione
Febbraio 16, 2021
Tributo alla terra, torna il graphic journalism di Joe Sacco
Stefano Tevini
Febbraio 11, 2021
Gamma rei – L’Immortale Hulk di Al Ewing, tra esoterismo e body horror
Stefano Tevini
Febbraio 8, 2021
Glitch
In evidenza
L'arte del volo
Redazione
Marzo 27, 2015
Glitch
Recenti
Game over, America. L’insurrezione dei gamer
Matteo Bittanti
Gennaio 19, 2021
Film e serie: le nostre preferenze per il 2020
Redazione
Dicembre 27, 2020
L’ avventurosa vita delle mascherine secondo Tatsuya Tanaka
Redazione
Novembre 20, 2020
Dancing in Movies di Casper Langbak: 300 sequenze di danza, tutte insieme
Redazione
Ottobre 26, 2020
Lynch fa fuoco e fiamme nel corto inedito FIRE (POZAR)…
Ramona Ponzini
Maggio 28, 2020
Gli inqualificabili attacchi a Giovanna Botteri (anche da parte di Striscia la notizia)
Marì Alberione
Maggio 4, 2020
(Non) luoghi
In evidenza
An Embroidery of Voids: il surreale percorso di Daniel Crooks
Redazione
Marzo 24, 2015
(Non) luoghi
Recenti
Ricordando Christo: The Floating Piers e la magia della notte
Massimo Rota
Giugno 1, 2020
I drive-in fuori dal tempo di Andrew Valko
Redazione
Maggio 31, 2016
I paesaggi post-apocalittici di Michal Karcz
Redazione
Aprile 25, 2016
Nel deserto australiano Field of Light di Bruce Munro
Redazione
Aprile 4, 2016
Bonneville, il posto più veloce al mondo
Redazione
Ottobre 26, 2015
L’Habeas Corpus di Laurie Anderson e la dissociazione fra il vedere e l’essere
Carlo Chatrian
Ottobre 10, 2015
Storytelling
In evidenza
Luce dei miei occhi. Il cinema e la luce
Redazione
Gennaio 17, 2015
Storytelling
Recenti
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (III parte)
Fabio Vittorini
Gennaio 13, 2021
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (II parte)
Fabio Vittorini
Gennaio 12, 2021
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (I parte)
Fabio Vittorini
Gennaio 11, 2021
Centenario della nascita – Primo Levi su K.Z. disegni degli internati nei campi di concentramento
Redazione
Agosto 1, 2019
Gita sociale a Barcellona
Redazione
Ottobre 6, 2017
Trump c’era già nell’Atene classica post-Pericle e si chiamava Cleone
Caterina Domeneghini
Gennaio 16, 2017
Live
In evidenza
Marco Paolini alla prova del Numero Primo
Enrico Danesi
Dicembre 5, 2017
Live
,
Teatro
Recenti
Un nuovo concorso a Locarno: dedicato ai Corti d’autore
Redazione
Febbraio 18, 2021
MyFrenchFilmFestival: l’esordio di Arnaud Desplechin
Grazia Paganelli
Febbraio 8, 2021
Locarno Shorts Weeks: online 22 corti all’ombra del Pardo
Redazione
Febbraio 5, 2021
Beginning: a Trieste vince la feconda tragedia di Dea Kulumbegashvili
Massimo Causo
Gennaio 31, 2021
La Lituania e la caduta dell’URSS: online il film fiume di Mekas e due tavole rotonde
Redazione
Gennaio 7, 2021
A Milano l’esplorazione del corpo di Zhang Hang. The Body as Language
Redazione
Dicembre 4, 2020
Breaking
contributors
Guida a duels
Dispacci
Sogni elettrici
Persone
Industria culturale
Glitch
(Non) luoghi
Storytelling
Live
0
Massimo Rota
Dicembre 12, 2016
Scrivi
Cancella commento
Devi essere
loggato
per commentare.
Questo sito utilizza i cookie, navigando accosenti al loro utilizzo
Informazioni
Accetta
Scrivi
Devi essere loggatoper commentare.