Cerca
Sogni elettrici
In evidenza
Su RaiPlay Francofonia e il perduto senso sacrale dell'arte
Carlo Chatrian
Aprile 24, 2020
Sogni elettrici
,
Venezia 2015
Recenti
Winter Brothers di Hlynur Pálmason: fratelli sottoterra e sottozero
Massimo Causo
Giugno 3, 2023
Le screpolature emotive di Sanctuary di Zachary Wigon
Federico Pedroni
Giugno 1, 2023
La riconquista dell’adolescenza in L’amore secondo Dalva di Emmanuelle Nicot
Tonino De Pace
Maggio 31, 2023
Verso l’ultima corsa: Fast X, di Louis Leterrier
Davide Di Giorgio
Maggio 30, 2023
Cannes76 – Il furore estetico di Asteroid City di Wes Anderson
Federico Pedroni
Maggio 29, 2023
Cannes76 – Rapito di Marco Bellocchio, tra impeto e obbedienza
Grazia Paganelli
Maggio 29, 2023
Persone
In evidenza
Zapruder filmmakersgroup, stereoscopia e “cinema da camera”
Lorenza Pignatti
Novembre 19, 2015
Interviste
,
Persone
Recenti
Emilia Mazzacurati: Billy, un racconto di formazione al contrario
Marì Alberione
Giugno 2, 2023
Cannes76 – Wes Anderson: Asteroid City è una grande impresa corale
Helena Cairone
Maggio 28, 2023
Cannes76: Todd Haynes e l’artificio che indaga la verità
Grazia Paganelli
Maggio 27, 2023
Cannes76 – Aki Kaurismäki: l’umanità è tutto ciò che ci è rimasto
Grazia Paganelli
Maggio 25, 2023
Cannes76 – Catherine Corsini: in Le retour c’è la Corsica, la mia parte mancante
Grazia Paganelli
Maggio 24, 2023
Cannes76 – Martin Scorsese: in Killers of the flower moon la cura dei dettagli è stata decisiva
Grazia Paganelli
Maggio 23, 2023
Industria culturale
In evidenza
Pasolini, massacro di un poeta. Un libro necessario
Massimo Rota
Dicembre 21, 2015
Industria culturale
,
Libri
Recenti
Romanzo mondo, romanzo futuro: Le Radici del Male, di Maurice Dantec
Stefano Tevini
Giugno 4, 2023
Domino di Giorgio Ferrero e la forza solidale della danza
Redazione
Giugno 1, 2023
La regina Carlotta di Shonda Rhimes: il re che mi amava, su Netflix
Helena Cairone
Maggio 18, 2023
Breve ma efficace: La Fame, il nuovo horror a fumetti di Frascaro, Cotrona e Perrone
Stefano Tevini
Maggio 9, 2023
La vertigine della lotta per la libertà: I giorni veri. Diario della Resistenza di Giovanna Zangrandi
Redazione
Aprile 24, 2023
La paura dell’uomo nero: in libreria Black Fears Matter! di Dikotomiko
Davide Di Giorgio
Aprile 20, 2023
Glitch
In evidenza
L'arte del volo
Redazione
Marzo 27, 2015
Glitch
Recenti
Referendum 1×2022: The Fabelmans è il film duellante dell’anno
Redazione
Gennaio 1, 2023
Perché MUBI sta distruggendo la sua community
Matteo Bittanti
Novembre 5, 2022
Frame del giorno – Taxi Driver (1976) di Martin Scorsese
Redazione
Aprile 1, 2022
Referendum 1×2021 – 83 elettori hanno deciso: Drive My Car di Ryûsuke Hamaguchi è il film duellante dell’anno
Redazione
Dicembre 31, 2021
Frame del giorno – Provaci ancora Sam (1972) di Herbert Ross
Redazione
Luglio 31, 2021
Frame del giorno – Casinò (1995) di Martin Scorsese
Redazione
Luglio 27, 2021
(Non) luoghi
In evidenza
An Embroidery of Voids: il surreale percorso di Daniel Crooks
Redazione
Marzo 24, 2015
(Non) luoghi
Recenti
Ricordando Christo: The Floating Piers e la magia della notte
Massimo Rota
Giugno 1, 2020
I drive-in fuori dal tempo di Andrew Valko
Redazione
Maggio 31, 2016
I paesaggi post-apocalittici di Michal Karcz
Redazione
Aprile 25, 2016
Nel deserto australiano Field of Light di Bruce Munro
Redazione
Aprile 4, 2016
Bonneville, il posto più veloce al mondo
Redazione
Ottobre 26, 2015
L’Habeas Corpus di Laurie Anderson e la dissociazione fra il vedere e l’essere
Carlo Chatrian
Ottobre 10, 2015
Storytelling
In evidenza
Luce dei miei occhi. Il cinema e la luce
Redazione
Gennaio 17, 2015
Storytelling
Recenti
Ricordando Ezio Alberione: l’eterno ritorno di E.T. L’extraterrestre
Redazione
Novembre 29, 2022
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (III parte)
Fabio Vittorini
Gennaio 13, 2021
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (II parte)
Fabio Vittorini
Gennaio 12, 2021
Sirene, Mostri e Favole: appunti sulla narrativa trans (I parte)
Fabio Vittorini
Gennaio 11, 2021
Centenario della nascita – Primo Levi su K.Z. disegni degli internati nei campi di concentramento
Redazione
Agosto 1, 2019
Gita sociale a Barcellona
Redazione
Ottobre 6, 2017
Live
In evidenza
Marco Paolini alla prova del Numero Primo
Enrico Danesi
Dicembre 5, 2017
Live
,
Teatro
Recenti
Cannes76: riflessi(oni) in un occhio d’oro
Massimo Causo
Maggio 29, 2023
Il vizio dell’arte di Alan Bennett secondo Bruni e Frongia
Fabio Vittorini
Maggio 21, 2023
Sunday Happy Sunday: Bruce Springsteen a Dublino
Mauro Gervasini
Maggio 18, 2023
A Torino Queen Experience | Peter Hince: la band di Freddie Mercury fra foto, cimeli e musica
Redazione
Maggio 13, 2023
Pardo d’Onore Manor di Locarno 76 a Harmony Korine
Redazione
Maggio 10, 2023
Allo ShorTS International Film Festival di Trieste le geografie esistenziali di Adriano Valerio
Redazione
Maggio 5, 2023
Breaking
contributors
Guida a duels
Dispacci
Sogni elettrici
Persone
Industria culturale
Glitch
(Non) luoghi
Storytelling
Live
97
Massimo Rota
Febbraio 18, 2017
Scrivi
Cancella commento
Devi essere
loggato
per commentare.
Questo sito utilizza i cookie, navigando accosenti al loro utilizzo
Informazioni
Accetta
Scrivi
Devi essere loggatoper commentare.