C’è aria di continua reinvenzione nel cinema di Yorgos Lanthimos, che dalla tragedia lacerante del sacrificio del cervo sacro o di Lobster è poi passato senza soluzione di continuità ai divertenti e...
Complice la sua durata ormai pluridecennale, la saga di Godzilla ha trovato nel piccolo schermo un approdo costantemente sicuro, che ha permesso a intere generazioni di scoprire le sue pellicole grazie alle...
Da un lato ci sono i fatti reali, accaduti tra il 2001 e il 2011, quando la nazionale di calcio delle Samoa Americane, considerata la peggiore selezione della FIFA dopo la sconfitta...
Un certo debole per le figure non allineate a David Ayer non è mai mancato, ancor più se queste flirtano con i meccanismi di un sistema militare o governativo da cui sono...
Rivista in prospettiva, la carriera di William Friedkin risalta non solo per il valore assoluto delle singole opere, ma anche e soprattutto per l’eclettismo dei linguaggi e dei formati di volta in...
Dove eravamo rimasti? Alla guerra che si presentava all’orizzonte di Jiro Horikoshi nel finale di Si alza il vento e che stavolta segna il destino dei personaggi già all’inizio della nuova storia....
È un viaggio, quello che Michel Ocelot propone nel suo nono lungometraggio d’animazione, ma anche il racconto di un reinizio, come dimostra lo scenario di partenza in cui una donna, novella Sherazade,...
Sulla carta è la storia di un ritorno, a dinamiche di gruppo che Sollima aveva esplorato già nell’esordio cinematografico di A.C.A.B. Ma è anche il racconto di un reimmergersi in un contesto...
A mente fredda, si può ragionare con più calma sul magmatico programma offerto dal 41° Torino Film Festival e, soprattutto, sul percorso intrapreso nei due anni di rinnovata direzione di Steve Della...
L’annuncio di un nuovo film di Godzilla da parte della casa madre Toho è avvenuto un po’ a sorpresa il 3 novembre 2022, a riprese già terminate, e ha contributo a mettere...