Endless Nostalghia: i luoghi di Tarkovskij e cinque artisti in absentia Massimo Causo Gennaio 13, 2021 Interviste, Persone Giorgio Andreotta Calò, Medusa, 2016, serie AC, ed.1AP (3+2AP). Veduta dell'installazione in Endless Nostalghia, Chiesa sommersa di Santa Maria in...
Daniele Russo: Zona Rossa al Teatro Bellini di Napoli, un’azione tra l’artistico e il politico Marì Alberione Gennaio 11, 2021 Interviste, Persone Dal 20 dicembre quattro attori e due registi/drammaturghi sono chiusi dentro il Teatro Bellini di Napoli e lavorano, ripresi dalle telecamere, per...
Immolati alla sopravvivenza del corpo: Gianni Canova sulla cultura come atto sociale al tempo del Covid Redazione Gennaio 6, 2021 Persone Pubblichiamo un estratto dalla Relazione inaugurale dell’anno accademico 2020/21 della IULM del Rettore Gianni Canova. Bisogna dare...
John Le Carré e il piacere dell’omissione Massimo Rota Dicembre 14, 2020 Persone, Ritratti Le Carré scrive 27 romanzi dal 1961 al 2019. Con risultati eccelsi dal 1964 (La spia che venne dal freddo) al 1980 (Tutti gli uomini di Smiley), il...
La morte solitaria di Kim Ki-duk Massimo Causo Dicembre 11, 2020 Persone, Ritratti Oggi Arirang risuona come uno strano memento. Nel giorno in cui si apprende con non poco sgomento della scomparsa di Kim Ki-duk, è quasi banale che...
Ricordando il rigore espressivo e la sincerità di Valentina Pedicini Giuseppe Gariazzo Novembre 22, 2020 Ritratti Dove cadono le ombre Un talento, una voce intensa e sensibile, in ascolto, potente e discreta. Uno sguardo colmo di rigore espressivo e di...
Alice Rohrwacher e JR: Omelia contadina è un rito collettivo – Sul canale Youtube della Cineteca di Bologna Veronica Garbagna Novembre 19, 2020 Interviste, Persone La battaglia dei contadini dell’Alfina è approdata al Festival di Venezia grazie a Alice Rohrwacher e JR che hanno realizzato Omelia contadina, un...
Tra Irma Vep e il restauro di Hou Hsiao-Hsien: a Lecce la “nouvelle vie” dei film di Assayas Massimo Causo Novembre 12, 2020 Interviste, Persone Irma Vep Sono tante le cose alle quali Olivier Assayas sta lavorando in questo periodo. Il confinamento che attanaglia Parigi lo vede chiuso...
Terre e libertà nel cinema appassionato di Fernando Ezequiel “Pino” Solanas Tonino De Pace Novembre 8, 2020 Persone, Ritratti Anche Fernando Ezequiel “Pino” Solanas ci ha lasciato, in quest’anno così terribilmente nero di sventure e di addii, in...
Claudio Bernardi: Gigi Proietti, lo Shakespeare del quotidiano Marì Alberione Novembre 4, 2020 Interviste, Persone Io sono Babbo Natale «È stato curioso, così curioso da inseguire forse troppe ipotesi». Questa l’epigrafe che Gigi Proietti aveva scelto...