TFF41- La città e le memorie del cinema: Retratos fantasmas, di Kleber Mendonça Filho Davide Di Giorgio Novembre 29, 2023
TFF41- Cinema professionalmente ludico in Giganti rosse, di Riccardo Giacconi Tonino De Pace Novembre 28, 2023
Su RaiPlay Francofonia e il perduto senso sacrale dell’arte Carlo Chatrian Sogni elettrici Aprile 24, 2020
Dal fumetto all’universo narrativo: incontro con Axel Novelli e Daniele Turturici, autori di Turtle & Nova Stefano Tevini Novembre 26, 2023
David Fincher: in fondo i registi e gli assassini hanno delle cose in comune Veronica Garbagna Novembre 7, 2023
Martin Scorsese: in Killers of the flower moon la cura dei dettagli è stata decisiva Grazia Paganelli Ottobre 15, 2023
Zapruder filmmakersgroup, stereoscopia e “cinema da camera” Lorenza Pignatti Interviste Novembre 19, 2015
La rabbia nelle strade: Burn Baby Burn, il fumetto di Lorenzo Palloni tra noir e razzismo Stefano Tevini Novembre 15, 2023
Storia di una rivoluzione: I Fanatici del Gekiga di Matsumoto Masahiko Stefano Tevini Novembre 5, 2023
A qualcuno piace Wilder, da questa sera su Rai Movie 9 film del regista di Irma la dolce Redazione Ottobre 25, 2023
Lo spirito del tempo: Antropocene Horror, il saggio di Fabio Malagnini Stefano Tevini Ottobre 21, 2023
La meravigliosa storia di Henry Sugar e altri racconti: su Netflix gli audiolibri visivi di Wes Anderson Ramona Ponzini Ottobre 9, 2023
Pasolini, massacro di un poeta. Un libro necessario Massimo Rota Industria culturale Dicembre 21, 2015
Referendum 1×2021 – 83 elettori hanno deciso: Drive My Car di Ryûsuke Hamaguchi è il film duellante dell’anno Redazione Dicembre 31, 2021
L’Habeas Corpus di Laurie Anderson e la dissociazione fra il vedere e l’essere Carlo Chatrian Ottobre 10, 2015
Centenario della nascita – Primo Levi su K.Z. disegni degli internati nei campi di concentramento Redazione Agosto 1, 2019
A Lecce 24 Festival del Cinema Europeo, tra Roman Polanski e Micaela Ramazzotti Redazione Novembre 11, 2023
Dal fumetto all’universo narrativo: incontro con Axel Novelli e Daniele Turturici, autori di Turtle & Nova Stefano Tevini Interviste Novembre 26, 2023
David Fincher: in fondo i registi e gli assassini hanno delle cose in comune Veronica Garbagna Interviste Novembre 7, 2023
Dal fumetto all’universo narrativo: incontro con Axel Novelli e Daniele Turturici, autori di Turtle & Nova Stefano Tevini Interviste Novembre 26, 2023Turtle & Nova è ben più di un fumetto: è un portale aperto su un universo in espansione. Pubblicato inizialmente come web comic...
Fra teatro e cinema l’indelebile segno di Patrice Chéreau Fabio Vittorini Persone Novembre 12, 2023 A dieci anni dalla scomparsa di Patrice Chéreau possiamo tentare un bilancio della sua carriera polimorfa e della sua eredità inesausta. Attore,...
David Fincher: in fondo i registi e gli assassini hanno delle cose in comune Veronica Garbagna Interviste Novembre 7, 2023David Fincher è tornato ventiquattro anni dopo Fight Club al Festival di Venezia. Era in concorso con The Killer, il suo 12mo film...
Matthew Perry, attore generoso tra sofferenza e ironia Grazia Paganelli Persone Novembre 2, 2023Per una certa generazione di spettatori, la sitcom Friends ha rappresentato un punto di svolta e un vero e proprio polo di attrazione....
Martin Scorsese: in Killers of the flower moon la cura dei dettagli è stata decisiva Grazia Paganelli Interviste Ottobre 15, 2023Martin Scorsese è tornato al festival di Cannes 37 anni dopo aver presentato Fuori Orario. Killers of the flower moon segna la sua...
Luc Besson: amo assaggiare e masticare le vite dei personaggi Veronica Garbagna Interviste Ottobre 10, 2023Luc Besson con Dogman ritorna in gran forma e lo fa misurandosi con la storia di Douglas (lo strepitoso Caleb Landry Jones), un...
Wes Anderson: Asteroid City è una grande impresa corale Helena Cairone Interviste Settembre 29, 2023Ci sono voluti due anni perché Wes Anderson tornasse in competizione a Cannes dopo The French Dispatch, il suo mosaico di storie francesi...
10 cose su Robbie Robertson che è il caso di ricordare Massimo Rota Persone Agosto 15, 2023Pochi giorni fa se n’è andato Robbie Robertson, una delle pietre angolari della storia del rock. Un gigante che ha attraversato decenni di...
Il lungo addio di Bruce Springsteen Massimo Rota Persone Luglio 30, 2023Nulla è stato conquistato che il tempo non possa riprendersi, per questo Bruce Springsteen ha iniziato la cerimonia del commiato. E lo ha...
Jane Birkin: un’icona di immortalità Francesco Foschini Persone Luglio 18, 2023La prima volta che m’imbattei in Jane Birkin sullo schermo fu nei due gialli britannici tratti dai romanzi di Agatha Christie: Assassinio sul...