Sognare una vita è un po’ come viverla nella sfera dell’immaginazione, dialogando con le speranze e l’altra immagine di sé che si nutre in cuore: qualcuno lo trasforma in ambizione, qualcun altro...
21 anni nel XXI secolo, in Cina: Jia Zhang-ke dilaga nel tempo, fluido come le maree che evoca nel titolo e come gli strumenti che utilizza. Minimale e trasparente come le storie...
Anno Domini 1527, un manipolo di ecclesiastici parte dalla Serenissima per fondare un convento al di là dell’oceano, nella Terra Murata, un agglomerato urbano senza soluzione di continuità che copre l’intero continente...
La Storia è nota a tutti i cittadini di Panem. I Distretti hanno perso la guerra contro Capitol City e, da allora, la capitale li domina con il pugno di ferro vivendo...
Il tempo si ferma: Megalopolis di Francis Ford Coppola è il film più votato dal centinaio circa di critici e filmmaker che hanno partecipato al Sondaggio 1×2024 di Duels. Il gioco è...
Camp. Cheap. Kitsch. Pulp. NeoPop. PostPunk. IperTrash. UltraArt. Oppure: Neobarocco. Postsurrealista. Filosituazionista. Antipopulista. Iconofilo e iconoclasta al tempo stesso. Ma anche simultaneamente apocalittico e neofaraonico. Come se un demiurgo lisergico, prometeico e...