Le caselle ci sono tutte: il mistero, l’equivoco, personaggi ambigui, imprevisti e la provincia senza tempo. L’uomo nel bosco soddisfa fin dal principio tutte le aspettative esaltando ancora una volta la complessità...
Film come Amerikatsi sconvolgono i canoni di classificazione del cinema. La sua difficile catalogazione implica che il film sa sfuggire non solo da ogni rigido ordine distintivo, ma anche ad ogni maniacale tentativo di...
Durante gli scontri in Val di Susa, la situazione si fa tesa e il caposquadra Pietro Fura (Fabrizio Nardi) viene colpito alla schiena da una bomba carta contente chiodi che lo infortuna...
Lo scorso 1 gennaio, con la presentazione del nuovo logo celebrativo sul profilo X di Dynamic Pro, si è dato ufficialmente il via ai festeggiamenti per il 50° anniversario di Ufo Robot...
Il tempo si ferma: Megalopolis di Francis Ford Coppola è il film più votato dal centinaio circa di critici e filmmaker che hanno partecipato al Sondaggio 1×2024 di Duels. Il gioco è...
Camp. Cheap. Kitsch. Pulp. NeoPop. PostPunk. IperTrash. UltraArt. Oppure: Neobarocco. Postsurrealista. Filosituazionista. Antipopulista. Iconofilo e iconoclasta al tempo stesso. Ma anche simultaneamente apocalittico e neofaraonico. Come se un demiurgo lisergico, prometeico e...