Romanzo mondo, romanzo futuro: Le Radici del Male, di Maurice Dantec Stefano Tevini Giugno 4, 2023 Industria culturale, Libri Andreas Schaltzmann è una psiche devastata prodotto dell’ambiente familiare ma anche sociale in cui è vissuto, un tritacarne caotico che ne fa un...
La perfetta chiusura degli archi narrativi in Guardiani della Galassia Vol.3 di James Gunn Stefano Tevini Maggio 16, 2023 Sogni elettrici Tornano i Guardiani della Galassia e, questa volta, la posta in gioco è la vita di uno dei membri del gruppo. Rocket Raccoon viene infatti ferito...
Breve ma efficace: La Fame, il nuovo horror a fumetti di Frascaro, Cotrona e Perrone Stefano Tevini Maggio 9, 2023 Industria culturale, Libri Dorothy è una donna sola, con la figlia Becky a carico. La situazione, nel 1971 in New Mexico, non è certo delle più semplici. Lo è ancor meno...
Riduzione del danno: Amebe di Motoro Mase Stefano Tevini Aprile 11, 2023 Industria culturale, Libri Un nuovo male affligge la popolazione giapponese. Chi per, qualsiasi motivo, prova un forte stress, si ritrova trasformato in un’ameba, o per...
Meno surreale del solito, Le onde placano il vento di Arkadij e Boris Strugackij Stefano Tevini Marzo 29, 2023 Industria culturale, Libri Maxim Kammerer è a capo dell’ufficio Eventi Insoliti del COMCON-2, la grande agenzia di sicurezza planetaria. In un’epoca di prosperità in cui...
Il ritorno del re: Quando le radici di Lino Aldani, disponibile su Audible Stefano Tevini Marzo 22, 2023 Industria culturale, Libri Arno è figlio del suo tempo, un’epoca in cui le città sono cresciute come masse tumorali ingoiando poco a poco la civiltà umana nella sua...
Un salame stagionato per un secolo: 100 anni con Jacovitti di Stefano Milioni ed Edgardo Colabelli Stefano Tevini Marzo 9, 2023 Industria culturale, Libri Cocco Bill, Joe Balordo, Pippo Pertica e Palla, la Signora Carlomagno. E non siamo nemmeno all’inizio dell’orda di personaggi creati da Benito...
Scatole cinesi: Gli incompiuti, il nuovo romanzo di Anna Kantoch Stefano Tevini Febbraio 26, 2023 Industria culturale, Libri Gli elementi caratteristici del giallo con venature di noir ci sono tutti. C’è un omicidio, più o meno. C’è chi sta indagando, in polizia e...
Realtà fuori registro: uno sguardo sui libri di Lucio Besana Stefano Tevini Febbraio 8, 2023 Industria culturale, Libri Uno strano paese sembra sfuggire alle leggi della fisica, riflettendo in qualche modo la psiche del dittatore che lo governa e che lo ha fondato,...
Life is (not) a game di Antonio Valerio Spera: la contemporaneità nello sguardo di Laika Stefano Tevini Febbraio 4, 2023 Sogni elettrici Tecnicamente è un’artista, i media la definiscono “La Banksy italiana” ma lei si definisce semplicemente un’attacchina. Laika, questo è il...