L’eleganza è un atto d’amore: Alfabeto Simenon, un tributo a fumetti di Lacavalla e Schiavone Stefano Tevini Dicembre 30, 2020 Industria culturale, Libri Georges Simenon è un fenomeno di culto, un giallista che ha saputo trascendere i confini del genere per imprimersi nell’immaginazione di...
In Search and Destroy Atsushi Kaneko omaggia Osamu Tezuka Stefano Tevini Dicembre 22, 2020 Industria culturale, Libri Nel futuro, dopo una lunga guerra che in cui sono serviti come carne da cannone, i robot sono la forza lavoro che occupa gli strati più bassi della...
Fiction is Action. TINA – Storie della Grande Estinzione, uno strumento per il tempo a venire Stefano Tevini Dicembre 15, 2020 Industria culturale, Libri Doverosa premessa: chi scrive ha contribuito, in minima parte, alla realizzazione di questo libro, come uno degli oltre cento autori che ha fornito...
Scrivere un romanzo è costruire un mondo – La città condannata, di Arkadi e Boris Strugackij Stefano Tevini Dicembre 7, 2020 Industria culturale, Libri La Città è vasta, ma non priva di confini. Un muro che sembra ergersi all’infinito, un precipizio senza fondo sono solo i più strani fra i...
Tattiche surreali di guerriglia non convenzionale, Gli ultimi giorni della nuova Parigi di China Miéville Stefano Tevini Novembre 13, 2020 Industria culturale, Libri Per porre fine all’occupazione nazista in Francia viene costruita un’arma mai vista prima, un ordigno che mescola occultismo e ingegneria. Anni...
Copra di Michel Fiffe e l’arte dello storytelling Stefano Tevini Settembre 26, 2020 Industria culturale, Libri Una squadra di mercenari specializzata in missioni particolarmente pericolose, al limite del suicida, ha da poco recuperato un artefatto misterioso...
Se non paghi, il prodotto sei tu. Su Netflix The Social Dilemma di Jeff Orlowski Stefano Tevini Settembre 21, 2020 Sogni elettrici Facebook, Instagranm, Reddit, Pinterest sono quattro piattaforme social tra le più usate al mondo. Veri e propri universi, con le loro regole, le...
Una spy story sotto steroidi. Zero vol.1: Emergenza – Il nuovo fumetto di Ales Kot Stefano Tevini Agosto 31, 2020 Industria culturale, Libri Dover, anno 2038. Un ragazzino punta la pistola alla nuca di un vecchio che siede in riva alle bianche scogliere più famose al mondo con una...
Deepa Mehta: la serie Leila è contro la deumanizzazione, la misoginia, il pensiero totalitario… Stefano Tevini Luglio 20, 2020 Interviste, Persone Candidata all’Oscar nel 2007 con la pellicola Water – il coraggio di amare, la regista indiana Deepa Mehta ha una lunga filmografia...
La rivoluzione non è un gioco o forse sì, Chad Walker ci guida alla scoperta di Sigmata – This Signal Kills Fascists Stefano Tevini Luglio 8, 2020 Interviste, Persone Stati Uniti, 1986. La nazione vive schiacciata dal pugno di ferro di un regime fascista che impone la propria legge spazzando via dissidenti,...