Un colosso tra due fuochi: la Trilogia dei mendicanti di Nancy Kress Stefano Tevini Gennaio 14, 2023 Industria culturale, Libri Leisha Camden non dorme mai. Un intervento d’ingegneria genetica l’ha resa un’Insonne, un essere umano potenziato che non ha bisogno di sonno,...
Vintage underground: Faust, il fumetto cult di David Quinn e Tim Vigil Stefano Tevini Gennaio 8, 2023 Industria culturale, Libri, Sogni elettrici Johnny Jaspers è un artista spiantato che si ritrova a subire un’aggressione in cui la sua compagna viene brutalmente uccisa. Distrutto dal...
Oggetti narrativi non identificati: Dura-Lande di Marta Palvarini e Vermis di Plastiboo Stefano Tevini Dicembre 31, 2022 Industria culturale, Libri Anno 2051. La Poliorcesi, una guerra globale fra le multinazionale, devasta il pianeta terra facendo a pezzi la civiltà umana e degradando...
Incroci hopperiani: Hypericon di Manuele Fior Stefano Tevini Dicembre 25, 2022 Industria culturale, Libri Teresa è una studiosa eccellente, una ragazza brillante che segue le tappe di un sentiero già tracciato che la porta verso il successo, nella...
Cinque fumetti da non perdere usciti nel 2022 Stefano Tevini Dicembre 18, 2022 Industria culturale, Libri Questo 2022 è stato un anno interessante per gli amanti del fumetto. Il dominio dei manga sul mercato è ormai un dato acquisito, sottolineato dallo...
Very speculative fiction: L’abisso personale di Al-Farabi e altri racconti dell’orrore astratto di Claudio Kulesko Stefano Tevini Dicembre 11, 2022 Libri Il sapiente Abn Al-Farabi si sveglia con un vortice nero che lo aspetta nella stanza in cui ha dormito. Una squadra di militari incontra un essere...
Viaggio nei web comics – Con Lorenzo Carucci alla scoperta della piattaforma Jundo Stefano Tevini Dicembre 6, 2022 Interviste, Persone Il futuro è alle porte anche per i fumetti, che stanno vivendo un periodo di grande successo commerciale ma di grande messa in gioco al tempo stesso...
Viaggio nei web comics – La fulminante sintesi di Era una bella giornata finché non è iniziata di Martina Filippella Stefano Tevini Novembre 26, 2022 Industria culturale, Libri Nata nel 1993, Martina Filippella ha intrapreso la carriera di fumettista aprendo, nel 2020, la pagina Instagram Diari di Brodo, che pubblica...
Viaggio nei web comics – La narrazione corale di Belle Epoque di Matteo Filippi e Lorenzo Grassi Stefano Tevini Novembre 20, 2022 Industria culturale, Libri Montmartre, 1908, Pierre è un aspirante regista che vuole sconvolgere il mondo del cinema, Seam è un ragazzo irlandese senz’arte né parte ma con...
Tra il dire e il fare: Dampyr di Riccardo Chemello, un film che rappresenta la Bonelli di oggi Stefano Tevini Novembre 8, 2022 Sogni elettrici Harlan è un dampyr, figlio di Draka, un maestro della notte, e di un’umana. Il suo sangue uccide i vampiri, che dei maestri della notte sono...