L’horror fermo nello spazio: La Casa – Il risveglio del Male di Lee Cronin Davide Di Giorgio Maggio 8, 2023 Sogni elettrici Una delle caratteristiche vincenti della saga di Evil Dead è la natura labirintica della materia attraverso cui articola l'orrore, che parte da uno...
La paura dell’uomo nero: in libreria Black Fears Matter! di Dikotomiko Davide Di Giorgio Aprile 20, 2023 Industria culturale, Libri Quando si parla di comunità nera americana e cinema, il black horror non è tra i primi argomenti a ricevere la giusta attenzione, soppiantato...
La risoluzione del puzzle: John Wick 4, di Chad Stahelski Davide Di Giorgio Aprile 14, 2023 Sogni elettrici Uno degli aspetti più interessanti della saga di John Wick riguarda il modo cui il protagonista affronta i suoi (innumerevoli) avversari: uno stile...
Il valore del campione: Air – La storia del grande salto e il ritorno alla regia di Ben Affleck Davide Di Giorgio Aprile 11, 2023 Sogni elettrici Non dirigeva un film da sette anni, Ben Affleck (lo sfortunato La legge della notte è del 2016), e ne sono passati addirittura undici da quell'Argo...
Cinema Speculation di Quentin Tarantino, come mettere in prospettiva evoluzione personale e cinema americano Davide Di Giorgio Aprile 3, 2023 Industria culturale, Libri Per un curioso intreccio del destino, il secondo libro di Quentin Tarantino arriva in Italia per La Nave di Teseo (pag.42o, euro 20) proprio nei...
Fare i conti con il passato: Creed III, di Michael B. Jordan Davide Di Giorgio Marzo 15, 2023 Sogni elettrici Fin dal suo esordio nel 2015, la saga di Creed ha sempre scontato una peculiare differenza con quella maestra di Rocky, ovvero la mancanza di una...
Alla fine del viaggio: un ricordo di Leiji Matsumoto Davide Di Giorgio Marzo 14, 2023 Persone, Ritratti Il segreto del viaggio non è la meta, ma il tempo speso per raggiungerla: in questa filosofia, spesso enunciata nelle interviste, si riassume molta...
Famiglie alla fine: The Son di Florian Zeller Davide Di Giorgio Febbraio 8, 2023 Sogni elettrici I fasti di The Father sono alle spalle, ma Florian Zeller continua in ogni caso a attingere da un materiale che sente evidentemente vivo, da...
Malinconia irlandese: Gli spiriti dell’isola di Martin McDonagh Davide Di Giorgio Febbraio 2, 2023 Sogni elettrici È un ritorno a casa, quello di Martin McDonagh, nell’Irlanda da cui provenivano i genitori, dopo le parentesi americane di 7 psicopatici e Tre...
Audition: l’amore e l’orrore secondo Takashi Miike Davide Di Giorgio Gennaio 25, 2023 Sogni elettrici L'uscita sul grande schermo, favorita dal nuovo restauro digitale, permette a un film come Audition di affrancarsi finalmente dalle visioni quasi...