È morto David Lynch, navigatore di un mondo strano e ricercatore di bellezza nell’ombra. Aveva 78 anni e l’enfisema di cui soffriva da tempo ha avuto la meglio. Ne hanno dato la...
Fino al 4 maggio 2025, allo Spazio Antonioni di Ferrara c’è Bruce Davidson / Zabriskie Point I volti dell’America, una mostra che celebra l’incontro sul set del film Zabriskie Point (1970) fra...
Il tempo si ferma: Megalopolis di Francis Ford Coppola è il film più votato dal centinaio circa di critici e filmmaker che hanno partecipato al Sondaggio 1×2024 di Duels. Il gioco è...
Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il fotografo francese Bruno Barbey (Marocco 1941 – Parigi 2020) realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966, mentre...
Mentre si tirano le fila del 2024 cinematografico, tra programmazione di sala e universo parallelo dei festival, si inizia a profilare lo scenario festivaliero d’inizio 2025 con l’abituale duetto nordeuropeo tra Rotterdam,...
È il film indiano All We Imagine as Light – Amore a Mumbai di Payal Kapadia il film del 2024 secondo Film Comment. La storica testata del Lincoln Centre, fondata negli anni...
Bisogna sostenere la difesa di Boualem Sansal. Nato nel 1949 in Algeria e vive a Boumerdès, nei pressi di Algeri. Alto funzionario del ministero dell’Industria algerino fino al 2003 (incarico da cui...
“L’idea era quella di portare le persone dietro l’avventura di ciò che i registi fanno quando si costruisce un film come Ferrari”: è con queste parole che Michael Mann ha illustrato al...
Dopo una settima edizione che ha confermato la crescita e il consolidamento, la giuria di MONSTERS Fantastic Film Festival ( Mariano Baino, Coralina Cataldi-Tassoni, Fabrizio Laurenti) ha eletto miglior film The Weekend...
Se tutto può diventare banale, tutto può ridiventare meraviglioso: che cos’e il banale se non il meraviglioso impoverito dall’abitudine? Brassaï Fino al 21 aprile 2025 c’è la possibilità di...