Leica Galerie Milano – Bryan Adams Exposed, ritratti dal mondo dello spettacolo, della moda e dell’arte Redazione Maggio 9, 2022 Live, Mostre Fino al 9 luglio 2022, da Leica Galerie Milano (in via Giuseppe Mengoni 4), una mostra evidenzia il talento del rocker Bryan Adams, che negli ultimi...
L’occhio naufrago di Carlo Michele Schirinzi in un omaggio al Museo del Cinema di Torino Redazione Maggio 9, 2022 Festival, Live Un omaggio al cinema di Carlo Michele Schirinzi è in programma da oggi fino a mercoledì 11 maggio al cinema Massimo di Torino (la sala curata dal...
Venezia79 – A Paul Schrader il Leone d’oro alla carriera Redazione Maggio 4, 2022 Festival, Live È stato attribuito a Paul Schrader, regista (Il collezionista di carte, First Reformed, Il bacio della pantera, American Gigolo, Hardcore, Lo...
Analisi di un conflitto: Perché l’Ucraina di Noam Chomsky Redazione Aprile 28, 2022 Industria culturale, Libri In anteprima mondiale, Ponte alle Grazie propone Perché l'Ucraina di Noam Chomsky (pag.144, euro 12), una raccolta di sette interviste nelle quali...
A Parma Il filo e il fiume di Paolo Simonazzi racconta l’infinito scorrere del Po Redazione Aprile 19, 2022 Live, Mostre San Zenone Al Po (PV), 2020 Fino all’8 maggio 2022, la mostra Il filo e il fiume di Paolo Simonazzi sarà nelle sale di Palazzo Pigorini a...
Letizia Battaglia: la fotografia come salvezza e verità Redazione Aprile 14, 2022 Persone, Ritratti Letizia Battaglia se n'è andata. Era una intellettuale controcorrente, ma anche una fotografa poetica e politica, una donna che si è interessata di...
A Treviso i manifesti del cinema di Pier Paolo Pasolini Redazione Aprile 5, 2022 Live, Mostre La mostra 1922/2022. PIER PAOLO PASOLINI. Manifesti per il suo cinema che si potrà visitare sino al 3 luglio a Treviso, nella chiesa di San...
C’era una volta il cinema (in sala): Movie Theatres di Yves Marchand e Romain Meffre Redazione Aprile 2, 2022 Industria culturale, Libri Per il loro volume Movie Theaters (Prestel Publishing) i fotografi francesi Yves Marchand e Romain Meffre hanno iniziato a viaggiare negli Stati...
Frame del giorno – Taxi Driver (1976) di Martin Scorsese Redazione Aprile 1, 2022 Glitch Il taglio alla mohawk...È una sorta di omaggio a un mio amico, Victor Magnotta. Eravamo insieme alla New York University. Voleva farsi prete. Poi...
Al Museo Diocesano di Milano c’è Uno sguardo sulla nostra storia, viaggio nel lavoro di Maurizio Galimberti Redazione Marzo 19, 2022 Live, Mostre Fino al 1° maggio 2022, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita Uno sguardo sulla nostra storia, la mostra che presenta 30...