Il Bolzano Film Festival Bozen 2023 celebra Christine A. Maier e Jacopo Quadri Redazione Marzo 23, 2023 Festival Jacopo Quadri Il Bolzano Film Festival Bozen 2023 (che si svolge dal 18 al 23 aprile) annuncia un doppio premio alla carriera, attribuito alla...
Enrico Melozzi e l’Orchestra Notturna Clandestina al Teatro Civico di Rho Redazione Marzo 10, 2023 Concerti, Live Venerdì 10 marzo alle 21 al Teatro Civico Roberto de Silva di Rho, Enrico Melozzi, compositore, direttore d'orchestra, polistrumentista e...
Al Museo MAN di Nuoro c’è la leggenda: ODESSA STEPS. La Scalinata Potëmkin fra cinema e architettura Redazione Marzo 8, 2023 Live, Mostre Il Museo MAN di Nuoro propone (fino al 25 giugno) una mostra dedicata alla storia e al mito della scalinata di Odessa, rinominata dalla cultura...
Al via la 30a edizione di Sguardi Altrove Film Festival Redazione Marzo 8, 2023 Festival, Live Dal 10 al 18 marzo a Milano nei Cinema Arlecchino, Beltrade, Il Cinemino, Auditorium San Fedele, presso Identità Golose e a Rho, all’Auditorium...
Al Machinima Film Festival di Milano c’è il cinema dei videogiochi tra politica, distopia e contro-narrazioni Redazione Marzo 2, 2023 Festival, Live Il Machinima Film Festival rappresenta un'opportunità unica per il pubblico italiano di esplorare e apprezzare l'arte del machinima, una forma di...
Paul Verhoeven: un maestro della provocazione di Elisabeth van Zijll Langhout, doc in free streaming su Arte.tv Redazione Febbraio 14, 2023 Industria culturale Fiore di carne (1973) Fino al 5 aprile su Arte si può vedere gratuitamente il documentario Paul Verhoeven: un maestro della provocazione,...
Dalla parte degli ultimi: al Museo Diocesano di Milano Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine Redazione Gennaio 30, 2023 Live, Mostre Lee Jeffries Fino al 16 aprile si può visitare al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre...
La memoria e le parole rimaste: Pensate sempre che siete uomini – Una testimonianza della Shoah di Piero Terracina Redazione Gennaio 26, 2023 Industria culturale, Libri Nell’autunno del 1938, dopo l’emanazione delle leggi razziali in Italia, Piero Terracina fu espulso da scuola come tutti gli studenti di...
Tutte le ferite e la bellezza del mondo: ecco il programma della Berlinale 73 Redazione Gennaio 23, 2023 Festival, Live “L'obiettivo della Berlinale”, dice il suo Direttore Artistico Carlo Chatrian, “è quello di tenere insieme prospettive differenti”. Non...
Musical, luchadores, vampiri e detective: a Locarno 76 retrospettiva sul cinema messicano popolare Redazione Gennaio 20, 2023 Festival Alle radici di Guillermo Del Toro, Alfonso Cuarón e Alejandro González Iñárritu, ovvero la generazione di autori messicani che sta facendo il...