Winter Brothers di Hlynur Pálmason: fratelli sottoterra e sottozero Massimo Causo Giugno 3, 2023 Sogni elettrici Due fratelli, forse orfani, di certo soli, nel freddo dell'inverno del nord, sospesi tra il buio della miniera in cui si spingono a scavare rocce e...
Cannes76: riflessi(oni) in un occhio d’oro Massimo Causo Maggio 29, 2023 Festival, Live Tornando da Cannes 76, “après 11 jours d'une édition exceptionnelle”, come dice il comunicato stampa del Festival, che annuncia: la Palma d'Oro...
Tra l’eden e la vita: a Cannes76 Banel & Adama di Ramata-Toulaye Sy Massimo Causo Maggio 27, 2023 Sogni elettrici Una grande storia d'amore tragico, ma anche una parabola sul dialogo tra vita e morte. Per Banel & Adama, i protagonisti dell'opera prima di...
L’ombra dei viventi: a Cannes76 La chimera di Alice Rohrwacher Massimo Causo Maggio 27, 2023 Sogni elettrici È un cinema scritto nella zona più immateriale del tempo, quello di Alice Rohrwacher, lì dove il confine della realtà smargina negli spazi più...
La dolce ala della solidarietà: a Cannes76 Le foglie morte di Aki Kaurismaki Massimo Causo Maggio 24, 2023 Sogni elettrici Sembra sempre più la dolce astrazione di se stesso, il cinema di Aki Kaurismaki, così spinto nella rarefazione ideale della sua visione del mondo....
Macchine tessili: a Cannes76 Youth (Spring) di Wang Bing Massimo Causo Maggio 23, 2023 Sogni elettrici Resta soprattutto il livellamento, la dimensione piana delle geometrie esistenziali che Wang Bing mostra in Youth (Spring), in Concorso a Cannes76....
Lo specchio della vita: a Cannes76 May December di Todd Haynes Massimo Causo Maggio 22, 2023 Sogni elettrici Nello specchio della vita, il melodramma si riflette sotto la coltre della quotidianità: quello che era uno scandalo al sole della provincia...
Cannes76 – Les herbes sèches, l’inverno dello scontento di Nuri Bilge Ceylan Massimo Causo Maggio 22, 2023 Sogni elettrici Sempre più concavo, il cinema di Nuri Bilge Ceylan, sempre più raccolto in una introflessione che accoglie in sé drammi antichi e ipotesi di una...
Cannes76 – Monster di Hirokazu Kore-eda, il posto dell’infanzia Massimo Causo Maggio 21, 2023 Sogni elettrici Il posto dell'infanzia è un luogo separato, che Hirokazu Kore-eda conosce bene: la separatezza dei sentimenti dei bambini, la flagranza del giardino...
Vicino alla fine: Pacifiction – Un mondo sommerso di Albert Serra Massimo Causo Maggio 20, 2023 Sogni elettrici Fluidità politica, diplomazia isolana e isolata: Thaiti, Polinesia francese, isola nella corrente delle nuove tensioni internazionali... Honor de...