Shogun, amore e… merda: a Rotterdam2023 Okiku and the World, di Sakamoto Junji Massimo Causo Febbraio 2, 2023 Sogni elettrici Dove finiva la merda degli shogun, si chiede ironicamente Sakamoto Junji all'inizio di Okiku and the World. E trattandosi di una storia in cui si...
Amori d’estate: a Rotterdam2023 Notas sobre un verano di Diego Llorente Massimo Causo Febbraio 1, 2023 Sogni elettrici Quanti dubbi d'estate e quali sentimenti: Marta sarebbe una perfetta eroina rohmeriana e lo spagnolo Diego Llorente questo lo sa bene. La spinge...
Il deserto di Luka: a Rotterdam2023 Jessica Woodworth rilegge Buzzati Massimo Causo Gennaio 31, 2023 Sogni elettrici Bianco e nero a scalfire la luce accecante del deserto, la fortezza Bastiani trovata in Sicilia, incisa tra il bianco cementificato della diga...
Come pecore in mezzo ai lupi: a Rotterdam2023 l’esordio di Lyda Patitucci Massimo Causo Gennaio 30, 2023 Sogni elettrici Vecchio dramma, quello dei poliziotti infiltrati. Storie in chiaroscuro sulla coscienza buona e cattiva di agenti sacrificali destinati alla...
Hong Kong brucia: a Rotterdam2023, If We Burn di James Leong e Lynn Lee Massimo Causo Gennaio 29, 2023 Sogni elettrici Più di quattro ore di documentario in presa diretta su Hong Kong e sulle proteste del suo popolo per mantenere un criterio di indipendenza dalla...
Viaggio alla fine della coscienza. Siberia di Abel Ferrara su RaiPlay Massimo Causo Gennaio 29, 2023 Sogni elettrici Siberia: come terra lontana, come distanza che separa il corpo dallo spirito, lo spirito dalla mente, la mente dai ricordi, i ricordi dalle...
La fiaba della modernità: Le vele scarlatte di Pietro Marcello Massimo Causo Gennaio 16, 2023 Sogni elettrici Una fiaba con funzioni realiste, tensioni magiche e pulsioni moderne, sostanzialmente fragile (non è un difetto) ma decisamente rigida, progettuale,...
M for Miracolo a Hollywood: la pièce di Orson Welles riemersa in Italia dopo settanta anni Massimo Causo Gennaio 9, 2023 Industria culturale, Libri «Eravamo una splendida copia di Babilonia e siamo finiti col fare concorrenza a Lourdes», dice costernato lo sceneggiatore hollywoodiano Leander...
Dolori e segreti: rivedendo Cannibal, il video di Spielberg per Marcus Mumford Massimo Causo Gennaio 3, 2023 Industria culturale Era di sabato, precisamente il 3 luglio 2022, quando Steven Spielberg si trovava nella palestra di una scuola superiore newyorchese per girare con...
Oltre la verità: The Fabelmans di Steven Spielberg Massimo Causo Dicembre 29, 2022 Sogni elettrici Tutto accade per una ragione, ripete Mitzi ai figli, quando si ferma in lacrime davanti al tornado verso cui s'è lanciata in auto. È solo il primo...