Vita da asino: a Cannes75 EO di Jerzy Skolimowski Massimo Causo Maggio 23, 2022 Sogni elettrici L'imprinting è ovviamente bressoniano, EO (in Concorso a Cannes 75) nutre l'evidenza di essere un remake di Au hasard Balthazar come un motivo...
Ossessione d’amore: a Cannes75 Tchaikovsky’s Wife di Kirill Serebrennikov Massimo Causo Maggio 21, 2022 Sogni elettrici La negazione del melodramma, o forse il suo sommo grado di astrazione: l'amore in assenza del corpo amato, la privazione del desiderio, il bisogno...
Cannes75 – Effetto zombie: il festival apre con Coupez! di Michel Hazanavicius Massimo Causo Maggio 18, 2022 Sogni elettrici Effetto zombi, ovvero come Michel Hazanavicius usa il mito del film low budget per raccontare tutto il suo amore per il set. Nasce così Coupez!,...
L’acqua e la pietra: Undine – Un amore per sempre di Christian Petzold su MUBI Massimo Causo Maggio 12, 2022 Sogni elettrici C’è l’acqua e c’è la pietra, realtà fluida e realtà solida nello spazio offerto da Berlino, la città che più di qualunque altra è spazio...
Gli effetti collaterali di Bad Roads – Le strade del Donbass di Natalya Vorozhbit Massimo Causo Aprile 28, 2022 Sogni elettrici Effetti collaterali della guerra, quella del Donbass nel caso specifico: Bad Roads (Pohani Dorogy, a Venezia 77 nella 35ma Settimana Internazionale...
Amore infedele: Acque profonde di Adrian Lyne su Prime Video Massimo Causo Aprile 26, 2022 Sogni elettrici Un thriller perimentrale, che scaturisce dall'idea di una comunità chiusa, esclusiva, in cui le colpe e le assoluzioni circolano sottotraccia, come...
Nello specchio del passato: Memory Box di Joana Hadjithomas e Khalil Joreige Massimo Causo Aprile 25, 2022 Sogni elettrici La questione della memoria è una cosa molto concreta nel cinema di Joana Hadjithomas e Khalil Joreige: non si tratta di sfumature di nostalgia o di...
Tre fratelli in Bosnia: Brotherhood di Francesco Montagner Massimo Causo Aprile 21, 2022 Sogni elettrici Il punto di equilibrio vero di Brotherhood, il film documentario di Francesco Montagner visto a Locarno 74 in Cineasti del Presente, sono le capre....
Derive e tramonti: Sundown, il thriller a sangue freddo di Michel Franco Massimo Causo Aprile 16, 2022 Sogni elettrici Altro capitolo del cinema estraniato (o forse solo stranito) di Michel Franco, messicano art house elevato al rango d'autore da Cannes e dirottato a...
Cannes 75: ecco la Selezione Ufficiale Massimo Causo Aprile 14, 2022 Festival, Live Thierry-Frémaux L'anno scorso fu il presidente Lescure a fare, in conferenza stampa, una battuta non grata sull'assenza degli italiani nella...