Ruggero Deodato e l’eclettismo della ferocia Mauro Gervasini Dicembre 30, 2022 Persone, Posizione di tiro, Ritratti La scomparsa di Ruggero Deodato a 83 anni segna la comunità del cinema bis, inteso come genere. Il cordoglio rimbalza tra i cinefili di tre...
John Mellencamp e il rock dello Spaventapasseri Mauro Gervasini Dicembre 27, 2022 Dischi, Industria culturale, Posizione di tiro Disponibile dallo scorso mese la riedizione rimasterizzata di uno dei classici della musica americana, Scarecrow di John Cougar Mellencamp:...
La sofisticata staticità dinamica di Diabolik: Ginko all’attacco di Marco Manetti e Antonio Manetti Mauro Gervasini Novembre 28, 2022 Posizione di tiro, Sogni elettrici Diabolik: Ginko all'attacco è il capitolo secondo della trilogia dedicata dai Manetti Bros. al fumetto inventato dalle sorelle milanesi Giussani 60...
Everything Everywhere All at Once dei Daniels: tutto ovunque contemporaneamente Mauro Gervasini Ottobre 9, 2022 Sogni elettrici Everything Everywhere All at Once, ovvero “tutto ovunque contemporaneamente”, ha incassato 100 milioni di dollari inattesi, diventando il più...
Marsiglia 73: scatta la violenza Mauro Gervasini Settembre 29, 2022 Industria culturale, Libri, Posizione di tiro Marsiglia 73 (Sellerio Editore, pag.408, euro 15) è il sesto romanzo di Dominique Manotti con protagonista il giovane commissario della brigata...
Fred Cavayé: quando il gioco si fa duro Mauro Gervasini Agosto 24, 2022 Persone, Posizione di tiro, Ritratti Fred Cavayé È ancora inedito in Italia l'ultimo film di Fred Cavayé, Adieu Monsieur Haffmann (2020), piuttosto bello, un dramma bellico...
La Compagnia della malora Mauro Gervasini Aprile 26, 2022 Industria culturale, Libri, Posizione di tiro Stefano Di Marino Tra il 2017 e oggi sono scomparsi Alan D. Altieri, Andrea G. Pinketts, Stefano Di Marino alias Stephen Gunn e Valerio...
William Hurt: il brivido dell’attore perfetto Mauro Gervasini Marzo 15, 2022 Persone, Posizione di tiro, Ritratti Brivido caldo Il grande William Hurt è morto lo scorso 13 marzo a 71 anni. Credo che Turista per caso di Lawrence Kasdan (1988, foto in...
Jean-Jacques Beineix, Serge Daney, l’eros e il cinema corrotto Mauro Gervasini Gennaio 18, 2022 Persone, Posizione di tiro, Ritratti Betty Blue (1986) Per elaborare il lutto per la scomparsa di Jean-Jacques Beineix, autore di un film meraviglioso (Betty Blue, 1986), spulcio...
Springsteen, No Nukes, il suono del futuro Mauro Gervasini Novembre 25, 2021 Dischi, Home video, Industria culturale, Posizione di tiro Gli appassionati di Bruce Springsteen si dividono in due categorie. Quelli critici rispetto al finale (si fa per dire) di carriera, che se ne dicono...