Un bel mattino di Mia Hansen-Løve: la vertigine della naturalezza Grazia Paganelli Gennaio 17, 2023 Sogni elettrici Ancora una volta Mia Hansen-Løve parte da un’esperienza personale per raccontare la storia di Sandra, vedova da cinque anni, che vive da sola con...
Impercettibili segni di vita in Living di Oliver Hermanus Grazia Paganelli Gennaio 4, 2023 Sogni elettrici Reinterpretare un film senza tempo come Vivere di Akira Kurosawa, trasposto nel dopoguerra inglese, diretto da Oliver Hermanus (Moffie, The Endless...
FilmMakerFest – Un couple e l’amore secondo Frederick Wiseman Grazia Paganelli Novembre 27, 2022 Sogni elettrici A vent’anni di distanza da The Last Letter Frederick Wiseman torna a concepire un film sulla parola e sulla sua profondità spazio-temporale. Un...
Monsters Taranto – La precisione entomologica di The Medium di Bangjong Pisanthanakun Grazia Paganelli Novembre 1, 2022 Sogni elettrici Una troupe di documentaristi è impegnata a girare un film sulla sciamana di un villaggio nel Nord Est della Tailandia. Con The Medium Bangjong...
Festa del cinema di Roma – Storie di una vita incredibile: Kill Me if You Can di Alex Infascelli Grazia Paganelli Ottobre 23, 2022 Sogni elettrici Dopo Emilio D'Alessandro, l’autista personale di Kubrik, Alex Infascelli in Kill Me if You Can (evento speciale della Festa del Cinema di Roma,...
Gli orsi non esistono ma fanno paura Grazia Paganelli Ottobre 17, 2022 Sogni elettrici È impossibile sfuggire alla realtà. Sembra questo il monito (o il presagio) espresso da Jafar Panahi nel suo ultimo dolente film, Gli orsi non...
JLG (1930-2022) – Passion di Jean-Luc Godard e la scoperta del cinema Grazia Paganelli Settembre 14, 2022 Sogni elettrici Riscoprire il cinema, la sua ricchezza infinita di segni, sensi, gesti, parole... In Passion Godard vince la scommessa di ri-pensare il linguaggio...
JLG (1930-2022) – Canto di rivolta. Le livre d’image di Jean–Luc Godard Grazia Paganelli Settembre 14, 2022 Cannes71, Sogni elettrici Quattro anni dopo lo strabismo apocalittico di Adieu au langage, Jean-Luc Godard torna a Cannes con un film (in concorso) che recupera il passato e...
Venezia79 – Master Gardener di Paul Schrader e il principio dell’espiazione Grazia Paganelli Settembre 8, 2022 Sogni elettrici Un uomo sta seduto alla scrivania stendendo, a penna, appunti sull’arte dei giardini e su diversi tipi di piante. L’ordine prima di tutto. Il...
Su Chili Lettere di uno sconosciuto di Zhang Yimou, la malinconia della separazione Grazia Paganelli Agosto 18, 2022 Sogni elettrici Torna a casa molte volte Lu Yanshi, professore e intellettuale evidentemente scomodo al potere, la cui vita felice è stata completamente travolta...