Cannes76 – Rapito di Marco Bellocchio, tra impeto e obbedienza Grazia Paganelli Maggio 29, 2023 Sogni elettrici Come sempre, nei film di Marco Bellocchio, il personale, l’intimo, la pura biografia dei suoi personaggi sono strumento, o meglio, grimaldello per...
Cannes76: Todd Haynes e l’artificio che indaga la verità Grazia Paganelli Maggio 27, 2023 Interviste, Persone May December, in concorso al festival di Cannes, racconta la storia di Elizabeth Berry, un’attrice che dovrà interpretare sullo schermo il...
Cannes76 – Aki Kaurismäki: l’umanità è tutto ciò che ci è rimasto Grazia Paganelli Maggio 25, 2023 Interviste, Persone Con Le foglie morte Aki Kaurismäki, in concorso a Cannes per la quinta volta per la Palma d'oro. Nel 2002 il regista finlandese ha vinto il Gran...
Cannes76 – Catherine Corsini: in Le retour c’è la Corsica, la mia parte mancante Grazia Paganelli Maggio 24, 2023 Interviste, Persone Per la sua terza partecipazione al Concorso del festival di Cannes, Caterina Corsini ha deciso di tornare alle sue radici. Ritorna in Corsica, sulle...
Cannes76 – Martin Scorsese: in Killers of the flower moon la cura dei dettagli è stata decisiva Grazia Paganelli Maggio 23, 2023 Interviste, Persone Martin Scorsese è tornato al festival di Cannes 37 anni dopo aver presentato Fuori Orario. Killers of the flower moon segna la sua decima...
Alessandro D’Alatri e la sincerità del suo cinema Grazia Paganelli Maggio 12, 2023 Persone, Ritratti Tra i film diretti da Alessandro D’Alatri Casomai è quello con il titolo più evocativo. Sorta di Sliding doors in cui la vita, in questo caso il...
Identità, odio e vendetta in Amira di Mohamed Diab Grazia Paganelli Aprile 27, 2023 Sogni elettrici Opera terza del regista egiziano Mohamed Diab (Cairo 678 e Clash), Amira è ambientato in un posto qualsiasi della Palestina, accerchiata...
Su MUBI Mon roi – Il mio re di Maïwenn: disequilibrio di sentimenti Grazia Paganelli Aprile 12, 2023 Sogni elettrici Ci sono film che, per quanto ti sforzi di non fermarti alla banalità della storia, non puoi far altro che considerare da un punto di vista...
Diabolik: Eva Kant compie sessant’anni e lotta per il suo nome Grazia Paganelli Marzo 27, 2023 Industria culturale Molti sono i segreti che si nascondono nelle vite di Diabolik e Eva Kant. Quest’ultima, soprattutto, ha un passato misterioso che solo in parte è...
La maman, la putain e la Nouvelle vague Grazia Paganelli Marzo 12, 2023 Sogni elettrici Quando La maman et la putain uscì nelle sale cinematografiche francesi nel 1973 non fu accolto positivamente dalla maggior parte della critica di...