Charcoal Joe di Walter Mosley: la vita come un livido Massimo Rota Gennaio 15, 2021 Industria culturale, Libri Avevamo la pelle nera, una vita ancora più scura e un'esile possibilità di sopravvivere. Il fatto che ci conoscessimo fin dai tempi di Fifth Ward,...
Su Netflix, Il caos dopo di te e le spine di un racconto che rischia di appassire Matteo Mazza Gennaio 14, 2021 Industria culturale Non il caldo e i colori asciutti della Mancia o della Andalusia, piuttosto il freddo e le tonalità fosche dell’umida Galizia, terra di confine dal...
Per vincere domani: su Netflix il ritorno del karate anni ’80 con Cobra Kai di Heald, Hurwitz e Schlossberg Ramona Ponzini Gennaio 10, 2021 Industria culturale Se c’è un film che più di ogni altro ha avvicinato i giovani degli anni ‘80 all’immaginario nipponico, questo è senz’altro Karate Kid...
Su Netflix SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano, puzzle affascinante e spaventoso del corpo (e dell’anima) di un patriarca Federico Pedroni Gennaio 8, 2021 Industria culturale Da qualche giorno sembra che non si parli d’altro. Sui giornali, in televisione, sui social, sui siti di cinema e non solo. Era da tempo che un...
Ricomincio da Raitre: ma il teatro è un’altra cosa Marì Alberione Gennaio 5, 2021 Industria culturale Domenica 3 gennaio è andata in onda l'ultima delle quattro «serate evento», iniziate il 12 dicembre, «pensate e volute da Rai3 per sostenere e...
Su RaiPlay il disorientamento generazionale di Mi hanno sputato nel milkshake di Carolina Cavalli e Beppe Tufarulo Giuseppe Gariazzo Gennaio 4, 2021 Industria culturale Quello di cui disponiamo, finora, sono i ventisei minuti dell’episodio pilota. E sappiamo che sono stati realizzati vincendo il Premio Solinas...
L’eleganza è un atto d’amore: Alfabeto Simenon, un tributo a fumetti di Lacavalla e Schiavone Stefano Tevini Dicembre 30, 2020 Industria culturale, Libri Georges Simenon è un fenomeno di culto, un giallista che ha saputo trascendere i confini del genere per imprimersi nell’immaginazione di...
Tra Leone, Kurosawa e Alien: su Disney+ la seconda stagione di The Mandalorian Ramona Ponzini Dicembre 29, 2020 Industria culturale Si è da poco conclusa su Disney+ la seconda stagione di The Mandalorian, fortunato spin-off di Star Wars, scritto e ideato da Jon Favreau. Altri 8...
Ripensare il cinema delle arti marziali: Cuore e acciaio, di Mauro Gervasini Davide Di Giorgio Dicembre 28, 2020 Industria culturale, Libri Il sottotitolo “Le arti marziali al cinema” non spingano a conclusioni affrettate: diversamente dalla prassi che preme sempre più per la...
Dragon Hoops di Gene Luen Yang: un dragone a spicchi arancio Luca Barnabé Dicembre 26, 2020 Industria culturale «Il basket è l’unico sport che tende al cielo. Per questo è una rivoluzione per chi è abituato a guardare sempre a terra…». Bill...