Le divagazioni intellettuali della malavita in A letto con Sartre di Samuel Benchetrit Tonino De Pace Gennaio 28, 2023 Sogni elettrici Samuel Benchetrit oltre a essere un regista con all’attivo sette film, compreso questo, è anche uno scrittore ed è forse dal tentativo di...
Su RaiPlay il cinema totale, la lingua universale di Il naso o la cospirazione degli anticonformisti, di Andrey Khrzhanovskiy Tonino De Pace Gennaio 20, 2023 Sogni elettrici Questo dell’ultraottantenne regista russo – autore dedito al cinema d’animazione che non disdegna anche attività documentaristiche, di...
Ritrovare l’umanità smarrita in Grazie ragazzi di Riccardo Milani Tonino De Pace Gennaio 18, 2023 Sogni elettrici Ma qui, in questo momento, l’umanità siamo noi, ci piaccia o non ci piaccia. Approfittiamone prima che sia troppo tardi. Rappresentiamo...
Nella città delle anime morte, tra realismo e salvifici immaginari: Nezouh – Il buco nel cielo di Soudade Kaadan Tonino De Pace Gennaio 15, 2023 Sogni elettrici Promemoria Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare preparare la tavola, a mezzogiorno. Ci sono cose da fare di...
ArteKino Festival – Rientrare nel recinto della normalità: Summer Survivors di Marija Kavtaradze Tonino De Pace Dicembre 30, 2022 Sogni elettrici Indre è una psicologa che deve fare un periodo di tirocinio in una clinica di Vilnius dove si cura la malattia mentale. Il dottore che...
ArteKino Festival – Destello bravío di Ainhoa Rodriguez con l’animo dimesso e il forte impatto visivo Tonino De Pace Dicembre 27, 2022 Sogni elettrici Forse, sicuramente non di recente, raramente si è visto un film in cui il trattamento preveda una così forte adesione tra temi del racconto e forma...
Le emozioni rarefatte in Le otto montagne di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch Tonino De Pace Dicembre 26, 2022 Sogni elettrici Paolo Cognetti, autore dell’omonimo romanzo, premio Strega nel 2017, dal quale è tratto il film di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch,...
L’ibrido equilibrio del vero e del falso in Masquerade – Ladri d’amore di Nicolas Bedos Tonino De Pace Dicembre 25, 2022 Sogni elettrici È nel brodo di giuggiole della commedia e in quel canovaccio grezzo dapprima di grossolana tessitura che si raffina man mano che il lavoro interiore...
ArteKino Festival – Linhas tortas di Rita Nunes: la seduzione verbale tra commedia esistenziale e dramma sentimentale Tonino De Pace Dicembre 24, 2022 Sogni elettrici Una doppia e antitetica ambizione guida il breve racconto della regista portoghese Rita Nunes. Da una parte quella di saldare il racconto di un...
Sul confine: Tra le onde di Marco Amenta Tonino De Pace Dicembre 12, 2022 Sogni elettrici C’è un’ossessione nel cinema di confine, quel cinema che, alla luce della cronaca che racconta delle storie dei migranti, si interroga su come e...