Family romance, LLC di Werner Herzog, un viaggio in un altro oscuro confine per raggiungere l’estasi della verità Tonino De Pace Gennaio 16, 2021 Sogni elettrici Via via che passa il tempo, il poliedrico e mutevole percorso artistico di Werner Herzog si fa sempre più complesso, più articolato, diventando...
Il segreto sentire per un cinema che diventi vita è il pezzo mancante di Fuori era primavera di Gabriele Salvatores Tonino De Pace Gennaio 7, 2021 Sogni elettrici Da una parte ci sarebbe la voglia di dimenticare, ma per altro verso, diventa cogente la necessità di ricordare. Si dibattono dentro questi due...
Su Prime Video Palm Springs di Max Barbakow ovvero come fare esplodere il tempo Tonino De Pace Dicembre 30, 2020 Sogni elettrici Certo dal titolo non gli si darebbe un soldo a questo film. Max Barbakow, d’altra parte è all’esordio nel lungometraggio, dopo una discreta...
Né commedia, né tragedia in Natale in casa Cupiello di Edoardo De Angelis su RaiPlay Tonino De Pace Dicembre 24, 2020 Sogni elettrici Quanto sia ancora oggi, a quasi quarant’anni dalla sua scomparsa, radicata e amata la figura artistica di Eduardo De Filippo, è possibile...
Artekino Festival – Son of Sofia di Elina Psykou tra conservazione dell’identità, realismo magico e negato amore materno Tonino De Pace Dicembre 23, 2020 Sogni elettrici In una intervista recuperabile in rete la quarantenne regista Elina Psykou rende espliciti alcuni passaggi di questo piccolo suo film che possiede...
ArteKino Festival – La vita interiore nella perfetta sintesi tra idea e forma in Motherland di Tomas Vengris Tonino De Pace Dicembre 12, 2020 Sogni elettrici Tomas Vengris, lituano d’origine, cresciuto negli Stati Uniti e qui al suo esordio, sa esattamente cosa vuole dal suo film (anche dal suo cinema?)....
Tragedia moderna e malinconia della metropoli in Milano nera, di Gian Rocco e Pino Serpi Tonino De Pace Dicembre 5, 2020 Sogni elettrici È assai strano che alcuni film, a dispetto delle loro qualità, non entrino a fare parte di quella ristretta (ma non tanto) cerchia di film...
Torino 38 – Al largo di Anna Marziano e le forme del nuovo umanesimo Tonino De Pace Novembre 29, 2020 Sogni elettrici C’è un cinema silenzioso, fatto di costruzione di idee precise, di percorsi esistenziali che diventano momenti di creativa vitalità. Ci sono...
Torino 38 – Una lettera d’amore in Dear Werner, di Pablo Maqueda Tonino De Pace Novembre 29, 2020 Sogni elettrici La storia dalla quale prende origine il film del giovane regista spagnolo Pablo Maqueda è nota per i cinefili. Nel 1974 Werner Herzog,...
Torino 38 – La nuova forma del tempo in Kufid di Elia Moutamid Tonino De Pace Novembre 27, 2020 Sogni elettrici L’idea originaria di Elia Moutamid, cineasta marocchino, era quella di girare un film su un quartiere di Medina che avrebbe dovuto avere lo scopo...