Turtle & Nova è ben più di un fumetto: è un portale aperto su un universo in espansione. Pubblicato inizialmente come web comic su Taco Toon e poi adattato per il mercato...
David Fincher è tornato ventiquattro anni dopo Fight Club al Festival di Venezia. Era in concorso con The Killer, il suo 12mo film (su Netflix dal 10 novembre), tratto dall’omonima graphic novel...
Martin Scorsese è tornato al festival di Cannes 37 anni dopo aver presentato Fuori Orario. Killers of the flower moon segna la sua decima collaborazione con Robert De Niro e la sesta...
Luc Besson con Dogman ritorna in gran forma e lo fa misurandosi con la storia di Douglas (lo strepitoso Caleb Landry Jones), un ragazzo che fin da piccolo viene chiuso in un...
Ci sono voluti due anni perché Wes Anderson tornasse in competizione a Cannes dopo The French Dispatch, il suo mosaico di storie francesi nel 20° secolo. Questa volta il regista torna indietro...
In Lo spietato (su RaiPlay) Riccardo Scamarcio è Santo Russo. I suoi occhi, la sua faccia e anche il suo corpo attraversano più di 20 anni di storia di Milano e d’Italia....
Una storia, scritta da Valerio Cilio e Gianluca Leoncini, che vince il premio Solinas nel 2015. Un regista (classe 1985) che dopo due pluripremiati cortometraggi (Food for Thought, 2016 e Omar, 2017),...
A Imelia, una cittadina del nord Italia non meglio identificata, in un futuro non troppo lontano, il diciannovenne Billy (Matteo Oscar Giuggioli), ex bambino prodigio, prova a trovare il suo posto nel...
May December, in concorso al festival di Cannes, racconta la storia di Elizabeth Berry, un’attrice che dovrà interpretare sullo schermo il ruolo di Gracie Atherton-Yu, diventata nota al pubblico perché vent’anni prima...
Con Le foglie morte Aki Kaurismäki, in concorso a Cannes per la quinta volta per la Palma d’oro. Nel 2002 il regista finlandese ha vinto il Gran Premio della Giuria per L’uomo...