Lontano dalla scena asfittica della grande editoria patinata, Domenico Gallo è un pensatore di razza, attivo da decenni nel mondo della letteratura sia come recensore, è stato una delle penne storiche di...
Buffalo Bill in Italia: la storia non è famosa, ma è vero che, durante il suo tour europeo, l’iconico cowboy americano è passato due volte nel nostro paese ed è partendo da...
«A un film biografico su Goliarda Sapienza ci stavamo già pensando cinque anni fa, ma poi i produttori ci hanno detto che i diritti di L’Arte della Gioia erano stati appena presi...
Nel 2022 Bono ha deciso di raccontarsi, di esporre la sua anima, ed è andato in tour da solo con lo spettacolo teatrale Stories of Surrender: An Evening of Words, Music and...
In Two Prosecutors, il regista ucraino riporta il suo sguardo sulle purghe staliniste e adatta l’omonimo romanzo del fisico Georgij Demidov, miracolosamente sopravvissuto al gulag, dopo 14 anni di carcerazione. Scienziato di...
Come è noto i Gang sono figli legittimi del concerto bolognese dei Clash del 1980. Quella è stata la scintilla, poi c’è la seria ricerca di Sandro e Marino Severini, la voglia...
Nights (pag.168, euro 17, Edizioni BD), scritto da Wyatt Kennedy e disegnato dall’italiano Luigi Formisano, è un prodotto di quella fucina d’idee che è Image Comics, casa editrice fondata da un manipolo...
Compie quarant’anni Stop Making Sense di Jonathan Demme, pietra miliare dei documentari rock. Mette a fuoco in maniera spettacolare ed esaustiva i Talking Heads, tra le band seminali che hanno attraversato gli...
La grande rimozione è un graphic novel clamoroso, un lavoro di graphic journalism realizzato da Roberto Grossi che racconta il cambiamento climatico con un’efficacia rara, trasmettendone il senso di urgenza e di...
Per dare un’idea dell’impatto dell’opera e della vita di Fela Kuti sulla cultura black basta ricordare che Jay Z e Will Smith hanno coprodotto, alcuni anni fa il musical Fela che è...