La natura che tutto assorbe: Godland – Nella terra di Dio di Hlynur Pálmason Giuseppe Gariazzo Gennaio 7, 2023 Sogni elettrici Se Dio (con la fede, la religione, la chiesa) è punto di partenza e presenza diffusa nella storia raccontata nel terzo, magnifico, lungometraggio di...
Ripensando i codici del noir e del melò: Perfetta illusione di Pappi Corsicato Giuseppe Gariazzo Dicembre 27, 2022 Sogni elettrici Composizione figurativa algida, personaggi che si muovono negli spazi della Milano di quartieri segnati da architetture tanto moderne quanto aliene...
Il Cinema Ritrovato – La modernità e la flagranza di Casco d’oro di Jacques Becker Giuseppe Gariazzo Novembre 15, 2022 Sogni elettrici Comincia nella spensieratezza e termina nella tragedia, Casco d’oro. Nella spensieratezza di una gita in barca lungo un fiume. Nella tragedia di...
Festa del cinema di Roma – Fra speranza e ostinazione: Houria di Mounia Meddour Giuseppe Gariazzo Ottobre 16, 2022 Sogni elettrici “Houria” in arabo ha significato di “libertà”, e anche di “donna indipendente”, ed è nome femminile traslitterato in varie forme. Di...
SIC37 – Le artificiose mutazioni di Skin Deep di Alex Schaad Giuseppe Gariazzo Settembre 9, 2022 Sogni elettrici Quando il cinema finge di essere originale e in realtà non ha nulla da esprimere tranne il proprio compiacimento. Quando essere “trasgressivi”,...
SIC37 – Lo sguardo asciutto di Eismayer di David Wagner Giuseppe Gariazzo Settembre 7, 2022 Sogni elettrici Il titolo del film, Eismayer, è anche il cognome del protagonista, che di nome si chiama Charles. Sergente maggiore e temuto istruttore di reclute...
Speciale Porno – La consapevolezza di Stoya Giuseppe Gariazzo Giugno 30, 2022 Persone, Ritratti “La pornografia non va intesa come un programma di educazione sessuale. Non va intesa come qualcosa che imponga pratiche sessuali o come una guida....
Esplorando l’industria del porno: su MUBI Pleasure di Ninja Thyberg Giuseppe Gariazzo Giugno 22, 2022 Sogni elettrici Nel 2013 Ninja Thyberg, regista svedese nata nel 1984, realizza Pleasure, cortometraggio di finzione di quindici minuti sul dietro le quinte di un...
Il mistero Kristen Stewart in La diva che non piace di Alessandro Amato Giuseppe Gariazzo Maggio 30, 2022 Industria culturale, Libri “Un’attrice misteriosa e imprevedibile”. “Una star inquieta e moderna”. Ovvero, Kristen Stewart in due definizioni che si incontrano nelle...
A Torino lo sguardo visionario e politico di Haile Gerima Giuseppe Gariazzo Maggio 23, 2022 Persone, Ritratti Child of Resistance (1972) Si chiama Visioni del rimosso ed è la prima personale completa di Haile Gerima organizzata in Italia. Dal 24 al 29...