In arrivo 5 capolavori italiani per festeggiare i 120 anni di Titanus

Fondato a Napoli nel 1904 da Gustavo Lombardo e portata all’apice del successo dal figlio Goffredo, il marchio Titanus compie 120 anni e per festeggiarlo da giovedì 27 giugno torneranno al cinema per cinque settimane cinque capolavori prodotti dalla storica label italiana, tutti in versione ovviamente restaurata. L’evento si chiama Titanus 120° Classics ed è un festival organizzato da Nexo Digital, Titanus e Rai Com che si svolge in tutti i cinema italiani che aderiscono all’iniziativa. Dal 27 giugno al 3 luglio verrà riproposto Il Gattopardo di Luchino Visconti, cui seguiranno dal 4 al 10 luglio, La ciociara di Vittorio De Sica dall’11 al 17 luglio, Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti dal 18 al 24 luglio, Pane amore e fantasia di Luigi Comencini e, infine, dal 25 al 31 luglio, La prima notte di quiete di Valerio Zurlini. Tra le primissime Case di produzione e distribuzione internazionali nate in Europa e guidata oggi dal nipote del fondatore, Guido Lombardo, Titanus è stata caratterizzata fin dagli inizi da una politica produttiva all’avanguardia, basata sulla ricerca e la sperimentazione che la portano oggi a vantare oltre 1.500 titoli tra film e serie tv prodotti e distribuiti e una library di circa 400 titoli a catalogo. L’elenco delle sale che parteciperanno a Titanus 120° Classics sarà nexodigital.it. (In apertura una immagine tratta da Il Gattopardo di Luchino Visconti).