Il poeta sfocato: alla Berlinale75 What Does That Nature Say to You di Hong Sangsoo Massimo Causo Febbraio 22, 2025
Berlino75 – Alla Woche der Kritik In Her Time (Iris’ Version) di Diane Severin Nguyen e Sleep #2 di Radu Jude riflettono sul fare cinema Giuseppe Gariazzo Febbraio 22, 2025
Standing alone: a Berlino75 Blue Moon, Richard Linklater racconta Lorenz Hart Massimo Causo Febbraio 21, 2025
Berlino75 – Alla Woche der Kritik il palcoscenico espanso di The End di Joshua Oppenheimer Giuseppe Gariazzo Febbraio 20, 2025
Italia controcorrente: alla Berlinale75 Canone effimero di Massimiliano e Gianluca De Serio Tonino De Pace Febbraio 20, 2025
Su RaiPlay Francofonia e il perduto senso sacrale dell’arte Carlo Chatrian Sogni elettrici Aprile 24, 2020
Pedro Almodóvar: La stanza accanto non è un melò, ma un film contemplativo Veronica Garbagna Dicembre 10, 2024
Zapruder filmmakersgroup, stereoscopia e “cinema da camera” Lorenza Pignatti Interviste Novembre 19, 2015
Videolog – Tra il muto e il sonoro: incubi europei e maestri anglosassoni Davide Di Giorgio Febbraio 17, 2025
Di tragedia e di farsa: M – Il figlio del secolo di Joe Wright e il ritorno della New Italian Epic Matteo Berardini Febbraio 15, 2025
La lingua ribollente del diavolo: Spettri diavoli cristi noi, di Riccardo Ielmini, vincitore del Premio Neo Stefano Tevini Febbraio 13, 2025
Su NOW Dostoevskij, la nuova poesia cupa di Damiano e Fabio D’Innocenzo Ramona Ponzini Febbraio 1, 2025
Mancare il punto o mancare di coraggio: su Netflix ACAB, la serie di Michele Alhaique Stefano Tevini Gennaio 18, 2025
Goldrake U e il ritorno della passione: su Rai 2 la nuova serie animata Davide Di Giorgio Gennaio 9, 2025
Pasolini, massacro di un poeta. Un libro necessario Massimo Rota Industria culturale Dicembre 21, 2015
Referendum 1×2023: Foglie al vento di Aki Kaurismaki è il film duellante dell’anno Redazione Gennaio 1, 2024
L’Habeas Corpus di Laurie Anderson e la dissociazione fra il vedere e l’essere Carlo Chatrian Ottobre 10, 2015
Centenario della nascita – Primo Levi su K.Z. disegni degli internati nei campi di concentramento Redazione Agosto 1, 2019
Trieste36 – Oltre i confini dell’Europa: i Balcani e noi, dagli anni Novanta a oggi Tonino De Pace Gennaio 18, 2025
Allo Spazio Antonioni l’iconica mostra Bruce Davidson / Zabriskie Point I volti dell’America Redazione Gennaio 11, 2025
Francesco Alberici: Bidibibodibiboo, non c’è magia nel mondo del lavoro Marì Alberione Teatro Febbraio 28, 2024Nessuna fata Smemorina pronta a fare un incantesimo, nessuna magia che “fa tutto quel che vuoi tu”. Nel mondo inscatolato immaginato da Francesco Alberici (autore, regista e interprete, affiancato in scena da...