Era il 2008 quando The Strangers rivelava il talento di Bryan Bertino, poi confermato dai meno visti Mockingbird e, soprattutto, The Monster. Cosa rimane, dieci anni dopo, di quel folgorante esordio? Evidentemente...
Si rinnova per l’ottava edizione l’appuntamento con il BGeek: il lavoro svolto in poco più di un lustro ha infatti confermato la fiera pugliese come l’appuntamento per eccellenza nel panorama dell’intrattenimento tra...
La qualità precipua degli zombie è senza dubbio la loro persistenza: non solo quella che li porta a esistere oltre la vita, ma soprattutto quella che permette loro di resistere agli sbalzi...
Una prospettiva differente: è quello che sembra interessare al duo registico formato da John Francis Daley e Jonathan Goldstein, che con una manciata di film all’attivo hanno già chiarito la loro voglia...
Prima la distribuzione delle pellicole Legendary (il primo Pacific Rim, il Godzilla di Gareth Edwards e Kong: Skull Island), ora la produzione di Rampage attraverso la sussidiaria New Line, confermano il particolare...
Infinity War ovvero “Avengers – Episodio III”, dopo i primi due di Joss Whedon. Ma anche in quanto cinecomic più prossimo al lirismo de La vendetta dei Sith e alla sua conclusione...
L’Italia riparte dalla Napoli dei venditori ambulanti e dei cantanti neomelodici, in questa incursione a metà tra documentario e fiction realizzata da Silvia Luzi e Luca Bellino, già autori di Dell’arte della...
Uscito nel 1993 e poi scomparso con immeritata fretta, Dark Waters di Mariano Baino vive oggi una seconda giovinezza grazie all’edizione DVD italiana della neonata Shockproof: rivederlo adesso significa compiere perciò un...
Ogni epoca ha il suo “peggior film di sempre”: Plan 9 From Outer Space di Ed Wood lo era per i Cinquanta, Trolls 2 di Claudio Fragasso per i Novanta e per...
La dichiarazione d’intenti di Christmas Evil è chiara sin dal prologo con i bambini che vedono scendere Babbo Natale dal camino, in un clima di letizia, magia e sense of wonder. Due...