Inizia con un taglio di capelli, come nel suo corto più celebre Zombies, l’esordio nel lungometraggio di Baloji, rapper e artista visuale belga di origini congolesi. E di un ritorno a quella...
Arrivato al quinto lungometraggio in dieci anni, il percorso che Legendary Pictures sta dedicando alle principali icone “mostruose” del fantastico inizia a delinearsi in una forma più chiara, con una linea narrativa...
Si dichiara a favore di un “femminismo delle scelte, polifonico e complesso” Lucie Borleteau e lo dimostra sin dalla scelta del tema che caratterizza Solo per me, sua opera terza, ora in...
È un ritorno al passato per Ethan Coen, qui in solitaria senza il fratello Joel. In parte per come Drive-Away Dolls recupera la formula del road movie grottesco alla Arizona Junior, ma...
Al pari dei suoi personaggi capaci di parlare con le divinità come fossero vecchie amiche e di raggiungere livelli di potenza tali da compromettere la stabilità di pianeti e galassie, così la...
È un doppio ritorno a casa, quello di Nikolaj Arcel, dopo l’esperienza fallimentare americana de La Torre Nera: a una storia interamente danese, ma anche ai racconti sulle dinamiche della corte reale,...
Non se la sono passata bene gli Oscar negli ultimi anni: fra crisi delle sale dovuta al Covid e ascolti in picchiata, la Notte delle Stelle si è barcamenata come ha potuto,...
Poteva sembrare una scelta obbligata, affidare a Hayao Miyazaki la regia di Lupin III – Il castello di Cagliostro, il secondo lungometraggio cinematografico del celebre ladro giapponese:: dopotutto, il futuro autore di...
La conclusione del trittico che ha visto i più noti personaggi della Sergio Bonelli Editore “incontrare” gli ancor più celebri supereroi della DC Comics nelle avventure-evento Zagor/Flash, Nathan Never/Justice League e Dylan...
I bagagli vengono caricati in auto per raggiungere l’aeroporto, mentre a fare da sottofondo c’è una trasmissione radio che ironizza sul muro tra Stati Uniti e Messico voluto da Donald Trump e...