La musica come motore di creazione in Youth Filippo Mazzarella Maggio 25, 2015 Cannes 2015, Sogni elettrici Più di ogni altro dei diciassette brani non originali che compongono lo scheletro (anzi, no: la muscolatura) musicale del film (una media di uno...
Jurij Borisovič Norštejn e le suggestioni di Garrone Filippo Mazzarella Maggio 21, 2015 Sogni elettrici Lo cunto de li cunti ovvero lo trattenemiento de peccerille conosciuto anche come Pentamerone, così sbrighiamo da subito l’ascendenza pasoliniana...
Avengers e l’esautorazione del giudizio Filippo Mazzarella Maggio 10, 2015 Sogni elettrici Ceci n’est pas une Vision. Proiettato verso la frantumazione dei record dei Marvel-movie precedenti (ma probabilmente non futuri), Avengers: Age...
Le scelte musicali di Moretti in Mia madre Filippo Mazzarella Aprile 15, 2015 Sogni elettrici Inspiegabile con altro cinema che non sia il suo cinema stesso, il cinema di Nanni Moretti è altrettanto insondabile e a suo modo privato anche...
Mezzo secolo di linus Filippo Mazzarella Aprile 12, 2015 Industria culturale L’11 aprile si è inaugurata allo Wow Spazio Fumetto di Milano una mostra per i 50 anni della rivista linus, e il giardino adiacente alle sale è...
Riecco Cowboy Bebop Filippo Mazzarella Marzo 1, 2015 Sogni elettrici Tempi di “contenuti alternativi”: e chi la dura la vince. Nati timidamente per vivificare le revenues infrasettimanali languenti...
Arriva il Tex libero e selvaggio di Paolo Eleuteri Serpieri Filippo Mazzarella Febbraio 25, 2015 Industria culturale, Libri Il mito vuole che il compianto maestro Roberto Raviola in arte Magnus (a scanso di equivoci: il più grande disegnatore dell’universo e di tutti i...
Cinquanta sfumature di grigio, l’irrilevanza di corpi senza identità Filippo Mazzarella Febbraio 12, 2015 Sogni elettrici Lei è una giovane vergine (!), lui un miliardario tormentato con un mondo perverso dentro che la attrae inesorabilmente. E la loro relazione è...
Bob Dylan e l’evanescenza delle ombre Filippo Mazzarella Febbraio 9, 2015 Dischi, Industria culturale Il titolo, Shadows in the Night, rimanda obliquamente, va da sé, a Strangers in the Night. Perché il trentaseiesimo disco di studio di Bob Dylan,...
Tre fumetti da non perdere Filippo Mazzarella Gennaio 26, 2015 Industria culturale, Libri Bryan Lee O’Malley, Seconds (Rizzoli Lizard, pp. 336, € 17) Dal suo (finora) inarrivabile Scott Pilgrim è stato tratto uno dei film...