In occasione del centenario della nascita di Wojciech Jerzy Has (1° aprile 1925 – 3 ottobre 2020) la 43a edizione di Bergamo Film Meeting, in programma dall’8 al 16 marzo, omaggia il...
Ecco la Berlinale 75 : il programma è stato presentato ieri e quello che Tricia Tuttle ha annunciato è un festival in bilico su tante aspettative. C’è da fare i conti con...
È, come sempre una bella scoperta quella che il Trieste Film Festival riserva al suo pubblico con il suo ricco programma di opere, interventi, occasioni di incontro e dibattito durante i giorni...
Mentre si tirano le fila del 2024 cinematografico, tra programmazione di sala e universo parallelo dei festival, si inizia a profilare lo scenario festivaliero d’inizio 2025 con l’abituale duetto nordeuropeo tra Rotterdam,...
Grande narratore di una soggettività espansa, che trascorre tra intimismo generazionale e elaborazione di una joie de vivre applicata ai tormenti esistenziali, Arnaud Desplechin è uno dei protagonisti della 49esima edizione del...
Dopo una settima edizione che ha confermato la crescita e il consolidamento, la giuria di MONSTERS Fantastic Film Festival ( Mariano Baino, Coralina Cataldi-Tassoni, Fabrizio Laurenti) ha eletto miglior film The Weekend...
Parte la settima edizione di Monsters Fantastic Film Festival, a Taranto sino al 30 novembre. Sei giorni e 52 titoli da tutti i continenti per un’edizione nel segno delle vampire, che fanno...
Dal cinema diretto alla fisicità del cinema in prima persona, dal film saggio alla testimonianza militante, dalla pellicola 16mm alla realtà virtuale: Filmmaker Festival 2024 arriva puntuale a Milano, dal 16 al...
Palermo, 46ma edizione dell’Efebo d’Oro in corso: sino al 17 novembre al Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa) e al Cinema Rouge et Noir, oltre che in altri luoghi nevralgici della...
Wild, Weird, Bloody. German Genre Films of the 70s: la retrospettiva della 75 Berlinale sarà dedicata al cinema di genere tedesco degli anni ’70, campo d’indagine quanto mai intrigante e tutto sommato...