All’interno del programma del Brescia Photo Festival c’è, fino al 30 settembre, ARCHIVE IN PROGRESS – Editi e Inediti che esplora l’universo creativo di Francesco Cito (Napoli, 1949) testimone di frammenti di...
Lo storico anime giapponese Lady Oscar compie 45 anni confermandosi una delle serie animate più amate di sempre, mai uscito dalle programmazioni tv. Per festeggiare questo importante traguardo WOW Spazio Fumetto –...
A Rimini, nell’ambito della quarta Biennale del Disegno, curata da Massimo Pulini, si può visitare la mostra Cinema e libertà. I carteles de cine cubani, allestita nel Palazzo del Fulgor fino al...
La mostra, curata da Alessandra Mauro, che inaugura il progetto Camera Oscura. La Galleria Nazionale dell’Umbria per la fotografia, a cura di Marina Bon Valsassina e Costanza Neve, presenta – fino al...
Il Museo della Figurina, a palazzo Santa Mergherita a Modena propone, fino al 25 agosto , una mostra a cura di Francesca Fontana e Lorenzo Respi che celebra il mezzo secolo di...
Un Omaggio a Tonino De Bernardi, nel segno della resistenza e della vitalità infinita di questa icona del cinema indipendente italiano, o più ancora del cinema che cerca, ricerca, scopre e si...
In occasione del cinquantenario della strage, il Museo di Santa Giulia a Brescia ospita, fino al 28 luglio 2024, la mostra di Maurizio Galimberti, dal titolo Brescia, Piazza Loggia 1974, promossa dalla...
Fino al 12 maggio 2024, il Mo.Ca. – Centro per le Nuove culture a Brescia accoglie Saper leggere il tempo, la retrospettiva dedicata a Federico Garolla (1925-2012), un maestro che fra gli...
Uccidete me, ma l’idea che è in me non la ucciderete mai… La mia idea non muore. Giacomo Matteotti In occasione del centenario della morte, il percorso umano e politico...
Per De Biasi, la macchina fotografica è la naturale estensione della sua stessa persona. Bruno Munari Fino al 18 febbraio si può visitare la mostra MARIO DE BIASI E MILANO. Edizione Straordinaria,...