Fino al prossimo 27 settembre è possibile visitare Jeff Koons: A Retrospective l’esaustiva personale (un centinaio di opere dagli anni Settanta a oggi) che il Guggenheim di Bilbao dedica al versatile artista...
Si può visitare fino al 30 agosto la bella personale di Mattia Bosco al Museo Diocesano di Milano. Si tratta di un viaggio affascinante, a tratti stordente, in un universo materico, in...
Grazie a Leo Wächter il 24 giugno 1965 i Beatles si esibirono al velodromo Vigorelli di Milano in occasione della loro unica tournée italiana, che toccò anche Genova e Roma. Ad organizzare il tour fu...
La mostra CINEMA NEOREALISTA. Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra che il Museo Nazionale del Cinema ha allestito alla Mole Antonelliana, oltre che ad essere uno snodo fondamentale per lo studio del neorealismo (probabilmente...
Il Museo Nazionale del Cinema presenta alla Mole Antonelliana la mostra CINEMA NEOREALISTA. Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra (4 giugno – 29 novembre 2015), a cura di Alberto Barbera, con la collaborazione...
“Sono un americano nato in Italia, educato in Francia, che parla inglese, sembra un tedesco e dipinge come uno spagnolo”. (John Singer Sargent) Se anche ricordate la sua prima esposizione...
The Divine Comedy: Heaven, Purgatory and Hell Revisited by Contemporary African Artists, questo il titolo della mostra curata dal critico e scrittore Simon Njami che fino al 2 agosto si può visitare...
Si può visitare fino al 29 marzo a Villa Panza di Varese, America, la mostra fotografica di Wim Wenders con scatti realizzati tra il 1978 e il 2003 che ci restituiscono la...
Apre il 7 marzo presso la Galleria Kopeikin di Los Angeles la mostra Preservation del fotografo Blake Little. Nato e cresciuto a Seattle, si è trasferito nel 1982 a Los Angeles dove...
Alla Galleria di Bologna ONO Arte Contemporanea viene proposta fino al primo marzo la mostra Hollywood Snapshot. Sid Avery Photographs. Si tratta di una ricca rassegna di immagini del fotografo americano Sid Avery (famoso per...