Come sempre retrattile, il cinema di Denis Côté si concede a manifestazioni di interesse improprie, inattese, inclinate sul piano di una umanità statica ma non inamovibile. Ecco ora Paul, il documentario che...
I film di Hong Sangsoo sembrano sempre più frammenti di un suo pensiero interiore, scorci di riflessioni o suggestioni che prendono forma in narrazioni occasionali, eventi inattesi di personaggi simbolici che vagano...
Un film di produzione statunitense ambientato in Cina e un film di produzione romena che ha per set la tomba di Andy Warhol in Pennsylvania sono stati accomunati nel programma intitolato Pastime...
Noto per le sue ibridazioni documentarie nel raccontare la tragica storia indonesiana degli anni Sessanta del Novecento (L’atto di uccidere, The Look of Silence), il regista statunitense Joshua Oppenheimer, nel suo film...
Il senso del film di Massimiliano e Gianluca De Serio, presentato alla Berlinale75 nella Sezione Forum, è forse racchiuso in quella straniante sequenza finale che con il suo procedere al contrario conferisce...
E il dolore, il senso di colpa, magari anche la responsabilità passiva, se non proprio quella attiva… Tutto questo che posto ha nel mondo contemporaneo? Quale spazio e quanto tempo occupa della...