Anora, detta Ani, vive a Brighton Beach, Brooklyn – la “Little Odessa” del film d’esordio di James Gray – e lavora come spogliarellista in un locale di Manhattan. La clientela del posto...
È una storia di vendetta quella raccontata da Gabriele Mainetti ne La città proibita, con la giovane cinese Mei che, a Roma, cerca la sorella per poi diventare l’inesorabile sterminatrice dei suoi...
Focus Taiwan per la 38a edizione del Bolzano Film Festival Bozen, dal 4 al 13 aprile prossimi. Verranno presentati otto film che, tra varietà di stili e profondità dei temi, dimostrano tutta...
Il mondo è sommerso, una grande onda ha coperto le terre emerse e la linea dell’orizzonte combacia con il pelo d’acqua: l’apocalittica visione è il setting in cui il lettone Gints Zilbalodis...
Tra l’Oceano Pacifico e il Mare Cinese, e precisamente fra le quattro aree maggiori del Giappone e Taiwan, si situa geograficamente il complesso delle isole di Okinawa, parte dell’arcipelago delle Ryukyu. Un...
Un festival lungo un mese che attraversa Milano dal centro alle periferie, fino a oltrepassare i confini della città: dal 12 marzo al 7 aprile la 32ma edizione di Sguardi Altrove Women’s...
D’istinto verrebbe da pensare al film positivista di Truffaut Il ragazzo selvaggio, ma poi si pensa anche a Il barone rampante di Calvino, al Kipling de Il libro della giungla, oppure, si...
Distopia in corpore vili: oltre l’androide, al di là del replicante, c’è la replica umana, la copia conforme in stampa 3D da matrice desossiribonucleica riproducibile all’infinito… Benvenuti su Niflheim, colonia terrestre governata...
Dopo la vittoria del Premio Oscar come Miglior lungometraggio documentario, No Other Land è di nuovo in sala in una nuova edizione con contenuti speciali: 15 minuti di intervista esclusiva ai registi...
Persiste la dimensione della memoria nel cinema di Pupi Avati, che nel tornare ancora una volta alle sue sfumature più “nere”, intesse un dialogo con la morte. Anzi, con i morti, ovvero...