C’è un dentro e un fuori, rappresentato da una spiaggia in una località di villeggiatura australiana, dove alle spalle domina un paesaggio sormontato di villette mentre sulle onde si pratica il surf...
Non è facile districarsi in quello che ormai è diventato un autentico genere a sé, ma volendo tracciare alcune linee generali, possiamo affermare che le trasposizioni dai live action disneyani, dopo i...
È ancora una storia di famiglia, quella al centro del terzo film di Baya Kasmi, come l’esordio di Vengo subito. Ma è anche il racconto di un nucleo senza un baricentro, che...
Il canovaccio è abbastanza pre-visto: c’è un gruppo di persone che viene invitato da un ricco personaggio, in questo caso Alfred Moretti, un genio della musica pop uscito dal suo isolamento dorato...
Ci sono ancora i figli al centro delle storie di Ivano De Matteo: piccoli mondi in cerca di uno spazio in cui esistere di fronte a situazioni familiari disfunzionali. Come accade a...
Autore molto prolifico nonostante la prematura scomparsa nel 1986 a soli 46 anni, Kazuo Kamimura è fra gli esponenti più raffinati di una stagione del manga d’autore anni Settanta (il cosiddetto “gekiga”,...
Una preghiera dedicata a un mondo che si sta allontanando dalla pace: con queste parole Shinya Tsukamoto ha presentato alla Mostra di Venezia 2023 – in concorso nella sezione Orizzonti – Hokage–Ombra...
È una storia di vendetta quella raccontata da Gabriele Mainetti ne La città proibita, con la giovane cinese Mei che, a Roma, cerca la sorella per poi diventare l’inesorabile sterminatrice dei suoi...
Tra l’Oceano Pacifico e il Mare Cinese, e precisamente fra le quattro aree maggiori del Giappone e Taiwan, si situa geograficamente il complesso delle isole di Okinawa, parte dell’arcipelago delle Ryukyu. Un...
Persiste la dimensione della memoria nel cinema di Pupi Avati, che nel tornare ancora una volta alle sue sfumature più “nere”, intesse un dialogo con la morte. Anzi, con i morti, ovvero...