Che siano i college imbiancati nella neve di febbraio o i boschi fiabeschi, le ossessioni che si agitano nelle opere di Osgood “Oz” Perkins non variano mai troppo: al centro c’è quasi...
Ora che in bacheca può sfoggiare persino un premio Oscar per gli effetti speciali e ogni uscita di un suo film è accolta come un evento, sembrano lontanissimi i tempi in cui...
Il ribaltamento è già nell’assunto, quello che partendo dal sorriso lo trasforma in ghigno malefico: non che sia una novità, da Shining in poi (senza considerare i vari clown che fanno capolino...
Non ha un’identità perché è un fantasma, Iddu, il personaggio-perno del terzo lungometraggio di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza dopo Salvo e Sicilian Ghost Story, presentato in concorso a Venezia81. È il...
Parte con un focus sul cinema australiano Videolog, rubrica mensile che proporrà approfondimenti sulle uscite home video italiane e internazionali in articoli monografici – da cui l’idea del “log”, elenco, come a...
Si presenta dichiaratamente con i connotati della fiaba, Astrid’s Saints, nuovo lungometraggio di Mariano Baino, che arriva a colmare un’attesa lunga poco più di trent’anni, quanti ne sono passati da quel Dark...
Quattro stagioni nell’ultimo anno della Seconda Guerra Mondiale, viste da Vermiglio, ultimo paese della Val di Sole nel Trentino, che per Maura Delpero è un luogo dei ricordi, il borgo da cui...
Ci sono tanti cartelli motivazionali nella palestra su cui si apre Love Lies Bleeding, presentato alla Berlinale e che segna il ritorno alla regia di Rose Glass cinque anni dopo il meno...
Dove eravamo rimasti? Al Texas di X – A Sexy Horror Story, con Maxine Minx unica sopravvissuta ai macabri scenari à la Tobe Hooper (si era nel 1979), che aveva eliminato Pearl...
All’origine di tutto c’è il legame fra due maestri del manga, ovvero Go Nagai, che nel 1972 creò Devilman, e il compianto Shotaro Ishinomori, cui dobbiamo la genesi della squadra dei Cyborg...