“So di essere sempre alla ricerca di un luogo decente e conveniente per l’uomo, un luogo che è talvolta un paesaggio utopico”, dice Herzog a proposito del suo continuo viaggiare negli angoli...
Diretto dal regista premio Oscar Chris Buck (Frozen, Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle) e Fawn Veerasunthorn (Raya e l’ultimo drago) e scritto in collaborazione con Jennifer Lee, direttrice creativa della Walt...
Dopo gli zombie di Jim Jarmush, gli abitanti delle banlieu di Les misérables, ora sono i fantasmi dei poveri migranti inghiottiti dal mare a tornare per cercare vendetta. Questa, in estrema sintesi,...
Con Foglie al vento Aki Kaurismäki ha vinto a Cannes 2023 il Gran Premio della Giuria, riconoscimento che aveva già ottenuto nel 2002 con L’uomo senza passato che permise a Kati Outinen...
Era una leggenda. Charles Patrick Ryan O’Neal era nato il 20 aprile 1941 ed era figlio dello sceneggiatore irlandese Charles O’Neal e dell’attrice Patricia Callaghan O’Neal. Prima di scoprire la sua vocazione...
Il suono di un carillon ci dice che siamo nei territori della favola. Lieve e pungente per lo sferzare delle onde sulle rocce, crudele e antico come i miti più oscuri. Misericordia...
Dice di aver pensato a L’innocente, l’ultimo film di Luchino Visconti, Ira Sachs, regista quasi sessantenne statunitense che in Passages conferma la forte tensione per il cinema europeo e l’interesse non tanto...
Per una certa generazione di spettatori, la sitcom Friends ha rappresentato un punto di svolta e un vero e proprio polo di attrazione. Le vicende quotidiane dei sei amici Monica, Rachel, Phoebe,...
“Una donna che non vive la vita ma la racconta con tale potenza da finire col crederci, come tutti quelli che le stanno attorno”, diceva un personaggio a proposito della cantante Barbara...
Martin Scorsese è tornato al festival di Cannes 37 anni dopo aver presentato Fuori Orario. Killers of the flower moon segna la sua decima collaborazione con Robert De Niro e la sesta...