Per festeggiare il traguardo dei 300 numeri, la serie a fumetti Julia, creata nel 1998 da Giancarlo Berardi, la Sergio Bonelli editore ha pubblicato un albo interamente a colori e con un’ambientazione...
Tra le proposte della linea “Fuori Orario” aperta su RaiPlay c’è anche Monte di Amir Naderi, girato dal regista sette anni fa in Italia, con Adrea Sartoretti come interprete. Realizzato tra mille...
Ancora una volta Mia Hansen-Løve parte da un’esperienza personale per raccontare la storia di Sandra, vedova da cinque anni, che vive da sola con la propria figlioletta. Buona parte del suo tempo,...
Era il 2011 quando l’Eta (acronimo di Euskadi Ta Askatasuna) annunciò di rinunciare alla lotta armata che dal 1958, in piena dittatura franchista, aveva messo a ferro e a fuoco la Spagna...
All’inizio sembra una storia piccola, di quelle che si perdono nelle praterie della Virginia, ma poi, con un tono che resta sommesso per tutto il film, le cose si fanno imponenti e...
Come sempre, nei film di Marco Bellocchio, il personale, l’intimo, la pura biografia dei suoi personaggi sono strumento, o meglio, grimaldello per forzare certi confini e uscire dagli schemi, è occasione per...
Per la sua terza partecipazione al Concorso del festival di Cannes, Caterina Corsini ha deciso di tornare alle sue radici. Ritorna in Corsica, sulle tracce di Khédija, una donna che lavora per...
Tra i film diretti da Alessandro D’Alatri Casomai è quello con il titolo più evocativo. Sorta di Sliding doors in cui la vita, in questo caso il matrimonio dei due protagonisti, è...
Opera terza del regista egiziano Mohamed Diab (Cairo 678 e Clash), Amira è ambientato in un posto qualsiasi della Palestina, accerchiata dall’occupazione israeliana e caratterizzata da una militanza vibrante che si respira...
Ci sono film che, per quanto ti sforzi di non fermarti alla banalità della storia, non puoi far altro che considerare da un punto di vista superficiale e didascalico, e quindi ti...