Guai ai giovani ambiziosi e innocenti, perché nella giostra dei salotti altolocati e delle notizie in vendita, sono destinati a vedere le proprie illusioni calpestate. Il regista francese (ma di origine corsa)...
Un melodramma che sfiora il noir. Il Diabolik dei fratelli Manetti colpisce proprio per l’adesione al fumetto e per la serietà con cui l’antieroe italiano degli ultimi sessant’anni viene messo in scena...
Il primo film in lingua inglese di Mia Hansen-Love, Sull’isola di Bergman (reduce da Cannes74) è un’immersione intima in un ambiente che spinge alla riflessione e all’ascolto di sé, grazie all’osservazione diretta del paesaggio...
Ha un lavoro da portare a termine Mike Milo e nessuno lo potrà fermare. Il nuovo film di Clint Eastwood Cry Macho – ritorno a casa (adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1975...
L’albo 278 di Julia – Le avventure di una criminologa stupisce fin dall’esordio con il suo andamento malinconico e lento, e un racconto piano e amarissimo. Non un’indagine vera e propria, non...
Con Eternals l’Universo Marvel si espande ulteriormente nelle direzioni più ampie (dal punto di vista del “consumo” e da quello delle avventure narrate) e lo fa a partire dall’omonimo fumetto, creato da...
Un inizio che sfugge per tornare a ricomporsi pezzo dopo pezzo lungo tutto il film. Un uomo sta uscendo di casa ma la sua compagna lo ferma per parlargli. Deve dirgli che...
Oltre le regole della visione, se di regole si può parlare. Quando il cinema entra in un campo di sterminio tedesco, infatti, lo sguardo si camuffa o resta indietro, o si lascia...
Un road movie atipico, con tutto ciò che lo spostarsi comporta nelle vite dei personaggi: la crescita, la consapevolezza, la comprensione verso l’altro, ma senza davvero compiere un viaggio. O meglio, in...
Il più sobrio dei film di Moretti. Il più controllato e cupo. In Tre piani, presentato a Cannes nel concorso principale, Nanni Moretti sorprende per una scelta narrativa di totale purezza, che...