Luce con muri – storie da Edward Hopper: il doppio sogno di Michele Mozzati Manuela Florio Novembre 19, 2016 Industria culturale, Libri Rooms by the sea, Edward Hopper (1951) Se potessi esprimerlo con le parole non ci sarebbe più nessuna ragione di dipingerlo». Da questa frase...
A Milano Fuoricinema: tre giorni di proiezioni e incontri all’Isola Manuela Florio Settembre 14, 2016 Festival Un palco, uno schermo, un’arena da un migliaio di posti seduti più migliaia di posti liberi sul prato: Fuoricinema, la lunga maratona di film e...
Studio Azzurro: miracolo a Milano Manuela Florio Agosto 29, 2016 Mostre Se non avete ancora visto la retrospettiva “Studio Azzurro, immagini sensibili” ospitata a Palazzo Reale, a Milano, fino a domenica 4 settembre,...
Fuori rotta: la musica buona approda a Stromboli Manuela Florio Maggio 27, 2016 Festival L’idea all’origine di Fuori rotta (quattro giorni di musica buona a Stromboli) poteva restare una visione come tante, di quelle che nascono a...
Jack Savoretti: il cantautore che non c’era Manuela Florio Ottobre 28, 2015 Concerti, Dischi Bello e bravo. Se non fosse vero Jack Savoretti bisognerebbe inventarlo: ha il carisma del cantautore, il fascino della pop star e un nome...
Tutti a Parigi con Zaz Manuela Florio Settembre 21, 2015 Persone, Ritratti A quasi un anno dall’uscita di Paris, il suo quinto album, Zaz, nuova icona femminile della musica francese, non smette di raccogliere consensi....
Mike Flanigin, il sacerdote dell’Hammond Manuela Florio Agosto 21, 2015 Dischi, Industria culturale Per fare un buon disco non bisogna avere fretta. Certo, se qualcuno vent’anni fa avesse detto a Mike Flanigin, oggi virtuoso dell’organo Hammond...