Claudio Lolli era un cantastorie. Esprimeva una rabbia che perforava le nebbie crepuscolari (e sociali) degli anni Settanta, non rimaneva mai a fior di pelle ma scavava facendo sempre i conti con...
Il Direttore Carlo Chatrian ci racconta come sarà il programma del festival del 2018. In programma dall’1 all’11 agosto, la rassegna propone autori da conoscere al fianco di registi affermati e di qualità...
In Italia prospera la schiavitù. La schiavitù non è legale, anche se sembrerebbe il contrario. Ogni anno nel mondo oltre 40 milioni di persone, con un numero crescente di donne e minori,...
Quando i Doors vanno a suonare all’Isola di Wight nell’agosto del 1970, nessuno lo sa ma sono quasi a fine corsa. Rimangono due concerti e pochi mesi di vita per Jim Morrison...
Oggi non c’è (forse) nessun altro regista che possa fare interagire arte e pubblicità come Spike Jonze. Dal suo video di danza di successo per i profumi di Kenzo (2016), fino alle...
Los Angeles: in superficie spiagge, sole, avventure, Hollywood e file interminabili di aranceti. Ma appena sotto ecco l’altro volto della città degli Angeli, il ventre di Los Angeles insopportabile come arance lasciate...
Dal 9 all’11 marzo si tiene la 25ª edizione di Cartoomics. Presso Fiera Milano Rho (Padiglioni 12, 16, 20) ben 45.000 mq dedicati a fumetto, cinema, videogame, cosplay, tecnologia, proiezioni, autori, incontri...
Non che i fuori strada offerti dal road movie siano cosa nuova per il cinema di Paolo Virzì, da Ovosodo sino al recente La pazza gioia. Il fatto è che la variante...
Massimo Causo, curatore della sezione Onde al TFF n.35, è un amico con il quale abbiamo condiviso molte esperienze a partire dalla rivista Duel. Siamo perciò di parte nell’affermare che la sezione...
Quando nel 1984 esce Tribe’s Union, l’autoprodotto esordio dei Gang (8 canzoni in un lp che andava suonato a 45 giri) subito si comprende che c’è una speranza anche per la nostra desolante...