In un suo passaggio alla Milanesiana Colm Toibin spiegava che quando inizia a scrivere parte sempre da un dettaglio, una parola, un volto. All’origine delle sue opere c’è una vicenda incompleta, che poi...
Una cosa divertente che non farò mai più è il primo libro di David Foster Wallace ad essere uscito in italia insieme a La ragazza dei capelli strani. Un titolo che ha...
Oggi Donato Carrisi è l’unico autore italiano con una scrittura, un ritmo, un’attitudine internazionale. Nessuno lavora come lui sul genere, ne conferma l’estrema leggibilità e ne draga la caratura filosofica (l’eterno scontro...
La prima Repubblica non si scorda mai // La prima Repubblica tu cosa ne sai Dei quarantenni pensionati che danzavano sui prati // Dopo dieci anni volati all’aereonautica E gli uscieri paraplegici...
Certo che siamo un Paese strano, Simona Zecchi impiega 5 anni per condurre una seria inchiesta sull’omicidio di Pasolini e dati alla mano dimostra che i neofascisti sono coinvolti: il Poeta è...
Da quando ho una Smart tv e di conseguenza posso vedere i film recuperati in Internet su un grande schermo, l’annuario di Film Tv è un prezioso alleato soprattutto per la sezione...
E alla fine è arrivato il più bel libro di calcio dell’anno, si tratta di Undici metri – Arte e psicologia del calcio di rigore di Ben Lyttleton (TEA pag.398 euro 16),...
Sono anni che il festival di Torino è un appuntamento irrinunciabile per chi ama il cinema. Lo è per attitudine, per scelte, per le occasioni di incontro che crea, per il clima...
Uno dei motivi per andare a Torino è certamente rappresentato dalla sezione Onde. Massimo Causo (con la collaborazione di Roberto Manassero) prepara ogni anno un programma che esplora “territori disattesi, sfidando le punte...
John Pearson, autore della assai divertente James Bond: The Authorized Biography of 007 (1973) si è pure occupato del padre dell’agente segreto nell’informatissima biografia The Life of Ian Fleming (1966).Qui si apprende che Bond:”nacque a...