La Cina nel Tempo: a Berlino75 Living the Land, opera seconda di Huo Meng Massimo Causo Febbraio 15, 2025
Su Prime Video la caccia all’uomo per il destino dell’America in The Order, di Justin Kurzel Davide Di Giorgio Febbraio 10, 2025
Su RaiPlay Francofonia e il perduto senso sacrale dell’arte Carlo Chatrian Sogni elettrici Aprile 24, 2020
Pedro Almodóvar: La stanza accanto non è un melò, ma un film contemplativo Veronica Garbagna Dicembre 10, 2024
Zapruder filmmakersgroup, stereoscopia e “cinema da camera” Lorenza Pignatti Interviste Novembre 19, 2015
Di tragedia e di farsa: M – Il figlio del secolo di Joe Wright e il ritorno della New Italian Epic Matteo Berardini Febbraio 15, 2025
La lingua ribollente del diavolo: Spettri diavoli cristi noi, di Riccardo Ielmini, vincitore del Premio Neo Stefano Tevini Febbraio 13, 2025
Su NOW Dostoevskij, la nuova poesia cupa di Damiano e Fabio D’Innocenzo Ramona Ponzini Febbraio 1, 2025
Mancare il punto o mancare di coraggio: su Netflix ACAB, la serie di Michele Alhaique Stefano Tevini Gennaio 18, 2025
Goldrake U e il ritorno della passione: su Rai 2 la nuova serie animata Davide Di Giorgio Gennaio 9, 2025
La felicità del singolo: su Rai1 Leopardi – Il poeta dell’Infinito di Sergio Rubini Massimo Causo Gennaio 7, 2025
Pasolini, massacro di un poeta. Un libro necessario Massimo Rota Industria culturale Dicembre 21, 2015
Referendum 1×2023: Foglie al vento di Aki Kaurismaki è il film duellante dell’anno Redazione Gennaio 1, 2024
L’Habeas Corpus di Laurie Anderson e la dissociazione fra il vedere e l’essere Carlo Chatrian Ottobre 10, 2015
Centenario della nascita – Primo Levi su K.Z. disegni degli internati nei campi di concentramento Redazione Agosto 1, 2019
Trieste36 – Oltre i confini dell’Europa: i Balcani e noi, dagli anni Novanta a oggi Tonino De Pace Gennaio 18, 2025
Allo Spazio Antonioni l’iconica mostra Bruce Davidson / Zabriskie Point I volti dell’America Redazione Gennaio 11, 2025
Sondaggio 1×2024: il film duellante dell’anno è Megalopolis di Coppola Redazione Glitch Gennaio 2, 2025
Referendum 1×2023: Foglie al vento di Aki Kaurismaki è il film duellante dell’anno Redazione Glitch Gennaio 1, 2024
Frame del giorno – La guerra lampo dei Fratelli Marx (1933) di Leo McCarey Redazione Glitch Luglio 8, 2021Affiderò questa faccenda al mio avvocato, appena si laurea. Rufus T. Firefly (Groucho Marx)...
Frame del giorno – Totò a colori (1952) di Steno Redazione Glitch Luglio 7, 2021In Totò a colori, che è considerata un po’ una antologia di Totò, molte cose le girò lui come voleva, io non mi...
Frame del giorno – Giù la testa (1971) di Sergio Leone Redazione Glitch Luglio 6, 2021Quando ho cominciato a usare la dinamite, allora credevo anch’io in tante cose. E ho finito per credere solo nella dinamite. John H....
Frame del giorno – Stardust Memories (1980) di Woody Allen Redazione Glitch Luglio 5, 2021No, non ho studiato niente a scuola: loro studiavano me. Sandy Bates (Woody Allen)...
Frame del giorno – Lo sceicco bianco (1952) di Federico Fellini Redazione Glitch Luglio 4, 2021Lo sceicco bianco non ebbe successo quando uscì, prima di tutto perché era in grandissimo anticipo nel senso che il mio personaggio, che...
Frame del giorno – Effetto notte (1973) di François Truffaut Redazione Glitch Luglio 3, 2021Io per un film potrei piantare un uomo, ma per un uomo non pianterei mai un film. Joëll, segretaria di edizione (Nathalie Baye)...
Frame del giorno – Gli amici di Peter (1992) di Kenneth Branagh Redazione Glitch Luglio 2, 2021Gli adulti non sono che dei bambini con un impiego. Andrew Benson (Kenneth Branagh)...
Frame del giorno – La terrazza di Ettore Scola (1980) Redazione Glitch Luglio 1, 2021– Secondo te chi è più infelice, uno sceneggiatore o un critico cinematografico? – Le loro mogli. Enrico (Jean-Louis Trintignant) e Emanuela (Milena...
Frame del giorno – Provaci ancora Sam (1972) di Herbert Ross Redazione Glitch Giugno 30, 2021Io amo la pioggia: sciacqua le memorie dal marciapiede della vita. Sam Felix (Woody Allen)...
Frame del giorno – Il grande Lebowski (1998) di Joel ed Ethan Coen Redazione Glitch Giugno 29, 2021Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole. Walter Sobchak (John Goodman)...