Anno Domini 1527, un manipolo di ecclesiastici parte dalla Serenissima per fondare un convento al di là dell’oceano, nella Terra Murata, un agglomerato urbano senza soluzione di continuità che copre l’intero continente...
La Storia è nota a tutti i cittadini di Panem. I Distretti hanno perso la guerra contro Capitol City e, da allora, la capitale li domina con il pugno di ferro vivendo...
L’ingegneria genetica è riuscita a spezzare i legami stabiliti dalla natura nel corso di milioni di anni ibridando gli esseri umani con gli animali. Leopardi dalla testa di donna, umani rana o...
Autore molto prolifico nonostante la prematura scomparsa nel 1986 a soli 46 anni, Kazuo Kamimura è fra gli esponenti più raffinati di una stagione del manga d’autore anni Settanta (il cosiddetto “gekiga”,...
Il confine tra Messico e Stati Uniti è una ferita infetta, uno squarcio in suppurazione che vomita rabbia, violenza e disperazione, talvolta sottoforma di orrori indicibili. Tante storie si diramano dal dramma...
Tra l’Oceano Pacifico e il Mare Cinese, e precisamente fra le quattro aree maggiori del Giappone e Taiwan, si situa geograficamente il complesso delle isole di Okinawa, parte dell’arcipelago delle Ryukyu. Un...
Nel futuro i pompieri non spengono più i fuochi. Li accendono. Sì, perché i libri sono vietati, così come non è permesso vivere al di fuori di un eterno presente proiettato su...
C’è la Contea, provincia profonda, pericolosa, feroce. Terra di forze ancestrali che ci sono anche se non le vedi, che orchestrano la vita, la morte e tutto quel che ci sta in...
Negli ultimi mesi si è parlato, nella bolla dei social, di fantascienza italiana in seguito a una polemica sollevata dalla decisione del direttore ed editor di Urania, Franco Forte, comunicata in occasione...
Howard Phillips Lovecraft è, in più di un senso, un universo. Tale affermazione interessa anzitutto lo spazio letterario del tutto interno alla sua opera, un costrutto narrativo di dimensioni colossali che con...