Nonostante è un film di vettori, di movimenti da fermo, di fughe in avanti per tornare indietro, ma anche di sguardi indietro che rischiano di non ricordare nulla… Singolare rilettura del mito...
L’ingegneria genetica è riuscita a spezzare i legami stabiliti dalla natura nel corso di milioni di anni ibridando gli esseri umani con gli animali. Leopardi dalla testa di donna, umani rana o...
In Italia Möller si è fatto conoscere con Guilty – Il colpevole, un esordio nel quale il tema della colpa costituiva il filo conduttore del racconto che si svolgeva tra le pareti spoglie...
È ancora una storia di famiglia, quella al centro del terzo film di Baya Kasmi, come l’esordio di Vengo subito. Ma è anche il racconto di un nucleo senza un baricentro, che...
Superata la coltre di riflessione sociologica, Puan – Il professore, questo film argentino, sull’Argentina, realizzato da María Alché e Benjamín Naishtat, è un film sui modi del nostro mondo e sulle possibili...
Il canovaccio è abbastanza pre-visto: c’è un gruppo di persone che viene invitato da un ricco personaggio, in questo caso Alfred Moretti, un genio della musica pop uscito dal suo isolamento dorato...
Il caso Belle Steiner di Benoît Jacquot, ad oggi è uscito solo in Italia grazie a Europictures. Il film (del 2024) fino ad ora era stato condannato all’invisibilità dalle accuse di molestie...
C’è un cinema italiano realizzato da registe che in questi anni sta offrendo opere che sono dei gioielli da tenere stretti e divulgare, da cercare spesso ai margini della grande distribuzione, che...
Ci sono ancora i figli al centro delle storie di Ivano De Matteo: piccoli mondi in cerca di uno spazio in cui esistere di fronte a situazioni familiari disfunzionali. Come accade a...
Resto convinto che in una società solidale cresceranno solo persone migliori. E’ questo lo spirito che mi ha spinto a fotografare. Walter Rosenblum Fino al 4 maggio 2025, a Padova, presso...