Il genio è per sua natura tanto stimolante quanto incontenibile: ancor più quando si nutre di sé stesso generando il Mito. Il caso di Salvador Dalì è esemplare in tal senso e...
L’incipit è folgorante: un bimbo viene al mondo e, avvicinato al seno della madre, lo morde per succhiarne il sangue. Il piccolo, Philemon, seppur nato da genitori umani è infatti un vampiro....
Gruppo di famiglia vampirica in un interno: inizia così, come la più classica delle commedie horror, magari nemmeno troppo distante dalla Vita da vampiro di Taika Waititi, e la sensazione è rafforzata...
Per sua stessa ammissione, la motivazione che ha spinto Adrien Beau a trasporre nuovamente La famiglia del Vurdalak, di Aleksej Tolstoj – già portato al cinema splendidamente da Mario Bava ne I...
Tutto inizia, carpenterianamente, dal molto piccolo, ovvero da una stazione ferroviaria dove il rapimento di una bambina dà il via all’incredibile girandola degli eventi. Ne fanno le spese, costretti in un meccanismo...
Inizia con una scena d’amore, in un’atmosfera un po’ sospesa tra fiaba e realtà, come a volerci ricordare che le storie di lupi sono, innanzitutto, una questione di mito. Ma poi c’è...
Il risveglio del titolo non riguarda soltanto il re dei vampiri, ma pure l’intero progetto di portare al cinema il racconto della traversata marina di Dracula dalla Transilvania a Londra, cui Bram...
Per Bruce Lee era il sogno da lungo tempo inseguito: essere il protagonista di una pellicola hollywoodiana, dopo gli anni spesi a combattere lo stereotipo del comprimario cinese – magari anche un...
Un pomeriggio del febbraio 2015, Manuel Chiche e Bruno Poli della società di distribuzione francese La Rabbia realizzano Sorcerers, documentario sulla conversazione tra due registi, il “Maestro” William Friedkin e l’“Allievo” Nicolas...
Tappa ormai obbligata sulle mappe della cinefilia contemporanea, il cinema messicano lascia ultimamente parlare di sé anche in virtù del suo passato, frutto di una riscoperta che trova nella retrospettiva del 76°...