Per John F. Kennedy la Luna era un obiettivo da raggiungere proprio perché difficile, per il Neil Armstrong di Ryan Gosling è invece una tappa del progresso che può aiutare l’umanità a...
L’interessante tentativo di situare Michael Myers tra sogno e realtà del dittico di Rob Zombie sembrava aver scavato un solco profondo tra il passato e il presente della saga di Halloween. Di...
A sexy vibe: è quello che Michael Bay cerca di trarre dalle sue location, per effetto di un lavoro che è contemporaneamente sulla e con la città. Lo abbiamo visto a Taranto,...
La storia è sempre la stessa, come le note. Cambia il mondo in cui la racconti: a un certo punto la regola viene esplicitata direttamente da uno dei personaggi di A Star...
Un regista che tenta di trovare la sua via per vivere: così si definisce Abel Ferrara nel documentario dedicato e ambientato a Piazza Vittorio Emanuele II, nel rione Esquilino, la più grande...
Quale punto di contatto è possibile individuare fra le epopee esistenzialiste in salsa pop che rendono irresistibili i disegni di Zerocalcare e la commedia “giovane” italiana? Forse il punto di partenza per...
Jennifer Kent è una donna che non teme le sue paure, e preferisce anzi affrontarle con decisione. Lo aveva già dimostrato nel precedente Babadook, inaspettato successo di critica e pubblico, costruito in...
Un tradimento, una caduta e la voglia di rimettere a posto i pezzi attraverso le scorciatoie del crimine, salvo poi moltiplicare i guai: il poliziesco visto da S. Craig Zahler ha lo...
Più che il fascino della Frontiera quello delle iconografie western: da tempo, infatti, non si vedeva sullo schermo un racconto di pistoleri così tradizionalmente atipico. Le figure retoriche del genere ci sono...
C’è tanto sapore di cinema e folklore indiano in Tumbbad, anche se le parti rimandano spesso a un immaginario occidentale: merito della sua capacità di mescolare i generi con divertimento, attraverso una...