Un narratore “resistente”, fautore di una ricerca espressiva artigianale e etica che disegna (letteralmente) una via molto personale nel campo dell’animazione italiana: è Simone Massi il nome di apertura del 25° ShorTS...
Non è in rotoscope come nel precedente Apollo 10 e mezzo (senza dimenticare i pionieristici Waking Life e A Scanner Darkly), ma è come se lo fosse il mondo di Gary Johnson,...
Nell’attuale momento storico la guerra è argomento non limitato alla cronaca e all’informazione, ma anche tema su cui molti artisti stanno riflettendo con opere significative. Il fumetto Otto colori della guerra (pag.180,...
Nell’elaborata articolazione del racconto di guerra tra due clan della mafia garganica, Ti mangio il cuore è comunque un film ben iscritto in pochi elementi, che Pippo Mezzapesa dispone in maniera chiara...
L’assunto è chiaro fin dal titolo: Vincent deve morire. E a occuparsene sarà chiunque stabilisca con lui un contatto visivo. Un gesto automatico e quasi inconsapevole, che innesca una furia omicida, destinata...
Era il 1999 quando l’uscita nei cinema di Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma segnava il ritorno alla regia di George Lucas dopo una pausa di ventidue anni. Un comeback accolto...
Si torna sulla strada, tra la polvere del deserto postatomico in cui si iscrive da sempre la saga di Mad Max: ma stavolta lo sguardo di George Miller è posato un po’...
“Non capisco il perché ma vi ringrazio”: con il suo consueto atteggiamento modesto eppure burbero, Hayao Miyazaki ha commentato la decisione del Festival di Cannes di conferire allo Studio Ghibli la Palma...
“Dovevamo andare a giocare a tennis, ma pioveva”. La frase pronunciata da Roger Corman al termine dei due soli giorni di riprese de La piccola bottega degli orrori, sottolinea ancora oggi molto...
L’aspetto più interessante di un concept come quello di The Fall Guy sta nel modo diametralmente opposto con cui ha giocato rispetto alle carriere dei suoi protagonisti. Prima venne infatti la serie...