Sono circa duecento i film presentati alla XIII edizione di Lago Film Fest, che dal 21 al 29 luglio propone un ricco palinsesto cinematografico, tra cortometraggi, documentari, film d’animazione e sperimentali dedicati anche...
Il 16 luglio, allo Spazio Oberdan di Milano chiude la mostra Wow, Gilles!, curata da Ercole Colombo e Giorgio Terruzzi , organizzata da ViDi, con il patrocinio di ACI Milano che ripercorre...
Trenodia per le vittime di Hiroshima (Tren ofiarom Hiroszimy ) di Krzysztof Penderecki, Warsaw National Philharmonic + David Lynch – Twin Peaks – Parte 8 + rievocazione del 16 luglio 1945, ore 5 e 29, White Sands,...
Il cielo è un personaggio in Twin Peaks e più fra gli uomini ci si tormenta e più le nuvole si fanno minacciose, e la tempesta imminente viene amplificata da quelle cime...
Nell’ottima collana Gialli Tedeschi (Emons edizioni) c’è un noir storico davvero imperdibile: Berlino 1994 di Harald Gilbers (pag.391, euro 15). Primo romanzo di una trilogia che si annuncia fin da ora memorabile,...
“La Milanesiana, giunta alla sua diciottesima edizione, mi appare sempre più – nel suo labirinto pieno di sorprese – una mano tesa a chiunque abbia a cuore la curiosità e la passione...
Speriamo che il notevole I’m Not Your Negro di Raoul Peck spinga qualche spettatore a leggere James Baldwin (nato nel 1924 a New York e morto a Saint-Paul de Vence, in Francia, nel 1987)....
Orson Welles inziò a girare The Other Side of the Wind il 23 agosto 1970. Dopo sei anni di lavorazione non aveva completato ancora nessuna scena e non parliamo poi del montaggio…Per le solite...
Dal 3 al 5 marzo torna a Fiera Milano Rho la più importante manifestazione ludico-culturale del nord Italia con oltre 75.000 visitatori per la scorsa edizione: con più di 30.000 metri quadri,...
Con Flight Cancelled (Concrete Press) Matteo Bittanti prosegue nel lavoro cominciato con il notevole How to get rid of homeless, acuminata raccolta dei commenti degli utenti di SimCity sul tema dei senzatetto....